Tu sei qui: Economia e Turismo20 posti alla Provincia di Avellino
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Il Responsabile delle Risorse Umane della Provincia di Avellino, visto il decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, e vista la legge 14 novembre 2000, n. 331, dispone la riapertura dei termini, per i soli candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto legislativo n. 215/2001, limitatamente alle seguenti procedure concorsuali:
1) 6 posti di cat. B3 - profilo professionale di conduttore macchine operatrici complesse, di cui 2 riservati ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
2) 6 posti di cat. C1 - profilo professionale di istruttore tecnico-geometra, di cui 2 riservati ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
3) 2 posti di cat. C1 - profilo professionale di istruttore amministrativo, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
4) 4 posti di cat. D1 - profilo professionale di istruttore direttivo, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000;
5) 2 posti di cat. D3 - profilo professionale di funzionario-ingegnere, di cui 1 riservato ai candidati in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto n. 215/2000.
Requisiti
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 1, è richiesto il possesso del diploma di licenza della scuola dell'obbligo ed il possesso della patente di categoria D.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 2, è richiesto il diploma di maturità tecnica per geometra.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 3, è richiesto il seguente titolo di studio: diploma di scuola media superiore.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 4, è richiesto il diploma di laurea in Giurisprudenza o Economia e Commercio o titolo equipollente.
- Per l'ammissione al concorso di cui al n. 5, è richiesto il possesso della laurea in Ingegneria civile (corso quinquennale) e l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere.
I requisiti per l'ammissione sono: aver compiuto il 18esimo anno di età; cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea; godimento dei diritti politici; non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali; idoneità psico-fisica all'espletamento delle mansioni da svolgere; non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati per motivi disciplinari; essere in possesso dei requisiti di cui all'art. 18, comma 6, del decreto legislativo n. 215/2001.
Domande
Le domande di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente a mezzo raccomandata a.r. entro le ore 18 del 22 dicembre 2003, ovvero entro il 30esimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale "Concorsi ed esami" - escluso quello di pubblicazione. Della data di spedizione farà fede il timbro postale. I testi integrali dei bandi di cui sopra, con allegato fac-simile della domanda, sono disponibili presso il servizio personale della Provincia di Avellino, nonché sul sito della Provincia (www.provincia.avellino.it).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10448101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...