Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaSalerno, a Palazzo Sant'Agostino presentato il programma di "Natale nei Musei"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant’Agostino il programma di “Natale nei Musei”

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino presentato il programma di "Natale nei Musei"

Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti e Sistemi culturali Gioita Caiazzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:19:39

La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant'Agostino il programma di "Natale nei Musei", la rassegna culturale organizzata dall'8 dicembre al 12 gennaio presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti e Sistemi culturali Gioita Caiazzo.

"Natale nei Musei - dichiara Francesco Morra - è un progetto che la Provincia ha sviluppato per promuovere e valorizzare il proprio patrimonio culturale, un piccolo regalo natalizio per la nostra comunità che può visitare e conoscere in maniera assolutamente gratuita i nostri beni, che sono beni comuni. Quindi l'Arco catalano, la Pinacoteca provinciale, il Museo archeologico provinciale ospiteranno vari eventi. A palazzo sant'Agostino invece sarà esposta la mostra sulle bellissime ceramiche di Villa Guariglia. E infine a villa Guariglia sono previste due aperture straordinarie degli appartamenti privati, una il 14 dicembre e l'altra il 4 gennaio."

"Nell'ambito del programma - dichiara Giovanni De Simone - abbiamo presentato anche il Vernissage della Mostra "Le magiche atmosfere del Natale. L'incanto dei presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia".

L'esposizione resterà allestita e visitabile fino al 12 gennaio 2025 e saranno esposte opere di Barbara Margarete Thewalt - Hannasch, Irene Kowaliska e di Richard Döelcher."

Ecco il calendario delle iniziative previste:

Domenica 8 dicembre 2024 - Arco Catalano
Ore 19.30: Apertura con il concerto "Christmas is coming", un coinvolgente spettacolo musicale del coro "Non solo Gospel".

Lunedì 9 dicembre 2024 - Palazzo Sant'Agostino
Ore 18.00: Vernissage della mostra "Le magiche atmosfere del Natale", dedicata ai presepi del Museo della Ceramica di Villa Guariglia. La mostra sarà visitabile fino al 12 gennaio 2025 e ospiterà opere di artisti come Barbara Margarete Thewalt - Hannasch, Irene Kowaliska e Richard Dölker.
A seguire: Conferenza intitolata "Da Salvatore di Giacomo, musicista delle parole, a Giacomo Puccini, Poeta delle note".

Sabato 14 dicembre 2024 e giovedì 4 gennaio 2025 - Villa Guariglia, Vietri sul Mare
Ore 10.00: Apertura straordinaria degli appartamenti privati di Villa Guariglia. Sarà possibile visitarli su prenotazione negli orari: 10.00-12.00 e 15.00.
Prenotazioni: prenotazionimuseiprovinciali@provincia.salerno.it.

Giovedì 12 dicembre 2024 - Pinacoteca Provinciale
Ore 16.30: Evento a cura di "Saremo Alberi", dal titolo "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".

Giovedì 19 dicembre 2024 - Museo Archeologico di Salerno
Ore 16.30: Replica dell'evento "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".

Sabato 21 dicembre 2024 - Arco Catalano
Ore 19.30: Concerto di musica popolare con la partecipazione della Compagnia "Daltrocanto".

Venerdì 3 gennaio 2025 - Museo Archeologico di Salerno
Ore 16.30: Terzo appuntamento con "Illuminiamo le storie... un viaggio tra le parole".

Un'Occasione per Immergersi nella Bellezza del Natale
"Natale nei Musei" rappresenta un'occasione unica per vivere le festività natalizie in un'atmosfera di arte e cultura. Con eventi che spaziano dalla musica alla letteratura, passando per la tradizione dei presepi, la rassegna promette di emozionare visitatori di tutte le età.

Info e Prenotazioni
Per partecipare agli eventi che prevedono prenotazione, scrivere a: prenotazionimuseiprovinciali@provincia.salerno.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109637102

Cultura

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Cava de' Tirreni, 16 aprile il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo"

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska",...

Pompei: da uno scavo affiora un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...