Tu sei qui: CulturaMusei in Provincia di Salerno, apertura straordinaria per la Festa della Repubblica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 giugno 2024 08:55:44
La Provincia di Salerno, in occasione della Festa della Repubblica, domenica 2 giugno 2024, dispone l'apertura straordinaria di alcuni Musei Provinciali.
Quindi saranno aperti:
1. Il Museo Archeologico della Lucania Occ. di Padula dalle ore 9.00 alle ore 18.45.
2. Il Castello Arechi dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
3. La Pinacoteca Provinciale dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
4. Il Museo Archeologico Provinciale di Salerno dalle ore 9.00 alle ore 14.00
La Provincia di Salerno rende fruibili i propri spazi museali anche in momenti festivi come questo con lo scopo di intercettare i flussi turistici previsti sul territorio. È un impegno, vista la carenza di personale a cui l'Ente è costretto, ma il patrimonio culturale provinciale rappresenta un attrattore importante che viene messo a disposizione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102754102
In merito all'Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati firmato da Agenzia del Demanio, Regione Campania, Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno e Università degli Studi di Salerno e relativamente al quale il Parco Archeologico...
Riqualificare e rigenerare l'ex Polverificio di Scafati, un compendio dello Stato di grande valore storico-artistico afferente al Parco Archeologico di Pompei, che per dimensioni, posizione e vocazione architettonica, culturale e agricola, ha tutti gli elementi per poter avviare un progetto di sviluppo...
Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei. Il complesso rientra tra i più grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi...
C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno. Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li...
Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo. L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide...