Tu sei qui: CulturaA Vietri sul Mare la presentazione della Scuola di Ceramica e degli allievi selezionati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 luglio 2022 08:23:30
Sono 15 gli allievi selezionati della scuola regionale di ceramica che indosseranno per la prima volta il camice che sigla ufficialmente il loro ingresso nella nuova realtà di formazione che apre a Vietri sul Mare. La cerimonia ufficiale di consegna del camice si terrà oggi, lunedì 4 luglio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare alle ore 11.00. Gli studenti sono provenienti da diversi comuni della regione Campania, alcuni dallo stesso territorio vietrese.
L'incontro sarà anche occasione per presentare il programma didattico e ulteriori dettagli dell'iniziativa che si pone l'obiettivo di fare di Vietri sul Mare il luogo di formazione per la produzione delle ceramiche in Italia. La Scuola di Ceramica nasce grazie ad un Protocollo d'Intesa siglato tra la Regione Campania, l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, il Comune di Vietri sul Mare di antica tradizione ceramica, l'Ente ceramica di Vietri e la CNA di Salerno, l'associazione che rappresenta gli artigiani.
La Scuola di Ceramica sta diventando un vero e proprio modello di riferimento perché coniugherà la didattica dei docenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli e la formazione al lavoro nelle botteghe artigiane. Un lavoro intenso che vede il supporto operativo di Sviluppo Campania S.p.A. e il coordinamento del Dirigente dell'UOD Politiche Giovanili Giuseppe Pagliarulo col suo staff. L'organizzazione delle attività formative è curata da PForm Group s.r.l. - ente accreditato dalla Regione Campania - che porterà gli allievi della Scuola al riconoscimento della qualifica professionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102221103
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...
Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska",...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...