Tu sei qui: CronacaWorkshop buyers esteri, presenti 26 Paesi
Inserito da Ufficio Stampa (admin), sabato 20 novembre 2004 00:00:00
Si è svolto questa mattina il workshop con i buyers esteri selezionati dall'ENIT. Questo l'elenco dei Paesi da cui provengono i partecipanti alle contrattazioni: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina Corea, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera ed Ungheria. Presentato stamani il progetto di Assotravel-Confindustria "Strategie e strumenti per l'incoming territoriale per la promozione del prodotto turistico archeologico". Il presidente della Commissione Turismo e Beni Culturali della Provincia di Salerno, Luigi Giordano, ha dichiarato a tale proposito: «In rappresentanza della Provincia di Salerno, intendo manifestare la disponibilità alla sottoscrizione di un accordo con Assotravel-Confindustria per l'adesione al progetto presentato questa mattina, attraverso il quale tutte le agenzie affiliate ad Assotravel garantiranno una fruibilità più "sicura" ed una promozione del prodotto turistico archeologico presente nella nostra provincia. Ma per poter aderire a 360° al progetto riteniamo necessario coinvolgere la Soprintendenza, in quanto responsabile principale della conservazione e della fruizione dei siti archeologici». Nella terza giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma anche il convegno sul tema "Natura e Cultura per lo sviluppo sostenibile nel Cilento. Ipotesi Museale per la scuola eleatica e vichiana". Tra i relatori il consigliere provinciale Simone Valiante: «Abbiamo ribadito nel corso di questa importantissima manifestazione, che insieme alla Borsa Verde rappresenta una vetrina di qualità del turismo internazionale nella nostra provincia, l'importanza di una terra come il Cilento, che racchiude un patrimonio di diversità unico al mondo, sia essa "biodiversità", diversità della cultura, patrimonio di umanità dei piccoli borghi, che in un mondo che va sempre più verso l'omologazione può rappresentare il vero valore aggiunto sul quale costruire il futuro delle nuove generazioni». Domani, domenica 21 novembre, dalle ore 10 alle ore 13, nel corso dell'ultima giornata della BMTA, avrà luogo il workshop con la domanda del turismo associato, che potrà contare sulla partecipazione dei responsabili di 41 Cral istituzionali e privati. Sempre domani sarà presentato anche il Paese ospite dell'VIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10468104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...