Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaVisite specialistiche, la Finanza negli ospedali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Visite specialistiche, la Finanza negli ospedali

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 11 dicembre 2002 00:00:00

Continuano senza sosta i controlli per le prestazioni specialistiche offerte tra le mura ospedaliere: verifiche sugli elenchi delle prenotazioni, esami delle fatture, controlli sulla corretta applicazione dei tariffari imposti dall'Azienda sanitaria locale e, ancora, occhio ai timbri ed alle firme degli specialisti. È il risultato di una serie di visite eseguite da Guardia di Finanza e Carabinieri alle strutture ospedaliere dell'Asl Sa1. In questi ultimi mesi, gli investigatori hanno richiesto e visionato tutto il materiale a disposizione degli uffici amministrativi degli ospedali, per supervisionare sul sistema delle prestazioni specialistiche offerte dai medici ospedalieri. Un'operazione spesso cadenzata sulla base dell'invio delle fatture da parte degli stessi specialisti. I documenti sono stati esaminati alla presenza dei funzionari dell'Azienda sanitaria, che, pur ammettendo in più di un'occasione una forte attenzione da parte delle autorità di controllo al capitolo dell'intra moenia, hanno precisato la totale assenza di irregolarità: in nessun caso sono state riscontrate anomalie od omissioni. Si tratterebbe di un giro di controllo, omogeneo su tutta la rete ospedaliera, motivato dalla necessità di controllare in particolare le tariffe richieste agli utenti. Un sistema non del tutto collaudato. Vista la carenza degli spazi ospedalieri, molti specialisti si sono visti

accordare l'opportunità di offrire le loro prestazioni, sia pur in regime di intra moenia, all'interno del proprio ambulatorio. A garantire il rispetto della nuova normativa in materia di prestazioni specialistiche, offerta da medici impiegati presso il Servizio sanitario pubblico, il tariffario ed il blocchetto per la fatturazione fornito dall'Asl di appartenenza. «I primi controlli risalgono a diversi mesi fa - fanno sapere dalla sede dell'Asl Sa1 - ed hanno riguardato in particolare il presidio di Nocera Inferiore». Le indagini si sarebbero, poi, allargate a macchia d'olio, interessando anche gli altri presidi. Finora sul giro di ispezioni non è trapelata alcuna indiscrezione. Al momento, appare certo che i controlli rientrano in una verifica a tappeto di tutte le strutture dell'Asl. I controlli potrebbero, però, essere sollecitati anche dalla lunghezza delle liste di attesa e dai tempi imposti all'utenza per sottoporsi a viste mediche e controlli. Situazione, questa, che si era venuta a creare specie nell'ospedale nocerino per la presenza di dipartimenti di eccellenza, capaci di attrarre un numero di pazienti superiori alle disponibilità di tempi e spazi della struttura. Ma anche questo punto sembrerebbe superato, visto l'abbattimento di molte liste di prenotazioni. Intanto, si preannuncia un fine settimana di nuovi arrivi per le strutture sanitarie cavesi. Sabato prossimo verrà aperto il nuovo Laboratorio di Analisi unificato al "Santa Maria dell'Olmo". Il nuovo presidio fornirà assistenza 24 ore su 24, oltre ad esami specialistici. Sempre nei prossimi giorni è previsto il trasloco degli uffici direzionali del Distretto sanitario nei locali della "palazzina bianca e rosa" di via Guerritore, dove in queste ore sono stati ultimati i lavori di ristrutturazione. Il cambio di sede consentirà di liberare il primo piano della struttura, dove finora erano ospitate le stanze della dirigenza. Al loro posto verranno sistemati gli ambulatori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10546104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...