Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Virno', no ai saldi per rispetto dei clienti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Virno', no ai saldi per rispetto dei clienti

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 23 gennaio 2003 00:00:00

Saldi e polemiche: un binomio destinato a presentarsi puntualmente ogni semestre, in concomitanza con l'inizio degli sconti di fine stagione, sia essa invernale o estiva. Il tormentone, in fondo, è sempre lo stesso: come tutelare i cittadini dal rischio di vedersi "rifilare" fondi di magazzino e merce scadente, che...abili commercianti riescono a "piazzare" profittando della corsa folle all'acquisto, tipica di questi periodi? L'interrogativo, quanto mai legittimo, è destinato a rimanere insoluto, almeno fino a quando non saranno adottati strategie e strumenti concreti per regolare la materia. Già, facile a dirsi, ma meno (molto meno per la verità) a farsi. Nell'intricata selva di svendite, liquidazioni, rinnovi ed "occasionissime" si rischia davvero di perdersi! Qualcosa a livello regionale, comunque, si sta muovendo. Si attende, infatti, l'emanazione di un disegno di legge che ponga fine alle date d'inizio obbligatorie per le svendite stagionali e che vada a disciplinare la babilonia delle promozioni. A Cava, intanto, il periodo dei saldi è iniziato in anticipo (il 10 gennaio) rispetto alla data canonica, su specifica richiesta all'Amministrazione da parte delle associazioni di categoria dei commercianti, che hanno inteso, così, equiparare la situazione cittadina a quella di vari centri limitrofi. E le polemiche in materia di certo non mancano neanche nella città metelliana. C'è, però, nel variegato panorama commerciale cavese, chi tali problemi non deve affrontarli, o meglio, non se li è mai posti, in virtù dell'adozione di una politica diversa. Ci riferiamo alla ditta "Virno A. & Figli S.n.c.", le cui tre attività commerciali, "Uomo", "Donna" e "Store" (nella foto), si caratterizzano anche e soprattutto per un rapporto con la clientela impostato sulla correttezza e sulla fiducia. Saldi? No grazie, non rientrano nella nostra strategia. Ad illustrarci le motivazioni di tale scelta, di certo originale rispetto alla stragrande maggioranza delle attività commerciali, è Luca Virno, che gestisce i tre negozi di abbigliamento, ubicati nel centro cittadino, con i fratelli Massimiliano e Rosario, la sorella Pia, la cognata Veronica (moglie di Rosario) ed il supporto indispensabile dei genitori Antonio e Rosalba, perpetuando, così, una tradizione familiare iniziata nel lontano 1864. «Da sempre - ci spiega Luca Virno - la nostra politica è quella di applicare ad inizio stagione un ricarico contenuto sui prezzi, che poi lasciamo inalterati per tutto l'anno, senza fare sconti alla cassa e senza ricorrere ai saldi di fine stagione. Riteniamo essere questa la politica più corretta nei confronti della nostra clientela, cavese e non, senza nulla togliere ad altri commercianti che attuano un tipo di gestione differente. Di certo, acquistare un capo a dicembre ad un determinato prezzo e poi vederlo in vendita, dopo pochi giorni, con un ribasso notevole non procura una sensazione piacevole». Pienamente d'accordo, ma quali possono essere gli strumenti concreti per tutelare gli acquirenti nei confronti di chi attua una strategia differente rispetto alla vostra, ricorrendo in maniera indiscriminata alla politica dei saldi? «Non è agevole - riconosce Luca Virno - disciplinare una materia così complessa. Ritengo, comunque, che ci sia bisogno di maggiori certezze. Innanzitutto, si dovrebbe stabilire una data fissa e chiara per la partenza del periodo degli sconti di fine stagione. I saldi, poi, devono essere saldi reali, con l'esposizione del doppio prezzo e con un divario che dovrebbe essere contenuto entro la percentuale del 30%. Oltre questa soglia, è quanto meno legittimo nutrire dubbi sulla qualità della merce venduta e sulla correttezza della politica attuata. Comunque, al di là di tutto, una garanzia per gli acquirenti - suggerisce in conclusione Luca Virno - può essere rappresentata dal "nome" e dalla tradizione del negozio». E su questo aspetto, aggiungiamo noi, la ditta "Virno" è senz'altro sinonimo di serietà e correttezza. Lo testimoniano una tradizione familiare lunga 138 anni, un rapporto con la clientela da sempre impostato sulla fiducia, l'impegno costante nel proporre novità di sicuro richiamo. Proprio in quest'ottica, ricordiamo gli appuntamenti a tema organizzati nei mesi scorsi presso il "Virno Store". Dopo "L'Isola del Piacere" (nella foto in basso) e "L'Old America", in primavera riprenderà questa simpatica ed originale iniziativa, che tanto successo ha riscosso e che ripropone la ditta "Virno" come prezioso punto di riferimento nel panorama commerciale metelliano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10238104

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...