Tu sei qui: CronacaVilla, devastati i bagni pubblici
Inserito da (admin), mercoledì 3 marzo 2004 00:00:00
È una lotta impari quella che oppone l'Amministrazione comunale e gli uffici tecnici ai continui atti di vandalismo che hanno preso di mira i bagni pubblici nella villa comunale di Viale Crispi. Per l'ennesima volta, infatti, sono stati completamente devastati, divelte le porte, distrutti gli igienici, lavandini presi a martellate, tubature smantellate, scritte con bombolette spray su muri. I danni ammontano ad alcune migliaia di euro. In una sorta di ulteriore sfida, infine, i soliti ignoti, dopo che i bagni sono stati chiusi perché diventati inutilizzabili, con grosse pietre ed un masso di notevoli dimensioni hanno spaccato i vetri antisfondamento della porta di accesso alla struttura. A fare le spese dell'inutilizzabilità dei bagni, soprattutto gli anziani. Ma ora si cambia strategia. «È un atto di vandalismo gravissimo. L'Amministrazione - dichiara Giuseppe Gigantino, assessore alla Manutenzione - ha deciso di lasciare per il momento tutto così com'è stato ridotto. I bagni saranno rifatti ancora una volta solo quando sarà aperto il chiosco nella villa comunale. Al gestore, infatti, è demandata, oltre che la chiusura e l'apertura della villa, anche la guardinia e la pulizia. A lui saranno affidati anche i bagni pubblici». Intanto, proprio ieri sono iniziati i lavori per la realizzazione del chiosco, ma si stanno studiando anche altre soluzioni per gli orari notturni. Potrebbe essere utilizzato l'impianto di videosorveglianza del Palazzo di Città per monitorare anche la villa comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...