Tu sei qui: CronacaViale Marconi strada killer
Inserito da (admin), martedì 1 giugno 2004 00:00:00
Una neolaureata, ad appena due giorni dalla discussione della tesi, è rimasta coinvolta in un incidente in via Prolungamento Marconi. È stata falciata nel momento in cui stava attraversando le strisce pedonali per raggiungere un'edicola della zona. La vettura, una Opel Corsa, è arrivata a velocità sostenuta e l'ha presa in pieno. Alla guida c'era una donna, che stava accompagnando la figlia a scuola. La ragazza, R.P., di 23 anni, è finita sul cofano dell'auto. Sulle prime la giovane, in evidente stato confusionale, ha deciso di tornare a casa. Ma in seguito le sue condizioni sono peggiorate. I familiari hanno chiamato il 118. Immediati i soccorsi: il medico del Saut ed i volontari della Croce Bianca hanno accompagnato la ragazza in ospedale. Stando ad un primo referto medico, la giovane se l'è cavata con una frattura ad un braccio. È accaduto poco dopo le 8, proprio in concomitanza con l'inizio delle lezioni scolastiche. Secondo le prime testimonianze, raccolte dalla pattuglia dei Vigili Urbani intervenuti sul luogo dell'incidente, la donna che era alla guida dell'Opel doveva accompagnare la figlia a scuola ed era in ritardo. L'ennesima, banale distrazione che poteva finire in tragedia. E così, l'incidente dell'altra mattina ha riproposto il problema della sicurezza in via Prolungamento Marconi. Le carenze strutturali sono diminuite negli ultimi anni, ma non i rischi. Un operazione di maquillage ha interessato i marciapiedi, con l'eliminazione delle barriere architettoniche. Viale Marconi, sia pure intervallata da strisce pedonali e semafori, è da annoverare tra le arterie più pericolose da percorrere, soprattutto per i pedoni. Lo testimoniano i numerosi incidenti che si registrano in questo tratto. L'ultimo una quindicina di giorni fa, nel tardo pomeriggio, quando una bambina di appena 5 anni è stata investita da una Mercedes. La piccola, che aveva lasciato la mano dello zio con cui stava passeggiando, aveva tentato di attraversare da sola la strada per raggiungere il nonno. Nell'impatto la bambina ha riportato una frattura scomposta della tibia e del perone. Un paio di mesi fa, invece, davanti all'ingresso dell'Istituto Tecnico Commerciale, tre studenti fermi su una panchina sono stati investiti da un'auto, uscita di strada a seguito di un tamponamento. Rimangono in tutta la loro evidenza, dunque, i problemi legati alla velocità. Un'altra emergenza è rappresentata dalla folle corsa di motociclisti che, per eludere lo stop dei semafori, trasformano il marciapiede in corsia preferenziale. L'assessore alla Sicurezza e Mobilità, Alfonso Laudato, ha sollecitato maggiori controlli. Il problema della sicurezza che investe Viale Marconi è altrettanto attuale lungo Corso Umberto I. Ad alimentare le statistiche degli incidenti, e soprattutto il rischio e la paura dei pedoni, sono le traverse, prese d'assalto dai motorini, soprattutto dopo la recente eliminazione delle transenne che ne impedivano il passaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355103
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...