Tu sei qui: CronacaViadotto di Pregiato, il Comune citato per danni
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 novembre 2002 00:00:00
C'è un nuovo capitolo nella pluridecennale vicenda del viadotto di Pregiato, un'opera pubblica iniziata e mai ultimata. La ditta di Francesco Paolo Grimaldi, titolare del contratto di appalto, assistita dall'avvocato Alfonso Scermino, ha chiesto al Comune di Cava il risarcimento dei danni, essendo trascorsi ormai ben tredici anni da quando fu decisa la sospensione dei lavori. La vicenda risale al marzo 1986: il Comune di Cava aggiudica alla ditta Grimaldi Francesco Paolo i lavori di completamento del viadotto di Pregiato, per una somma pari a circa 310 milioni. Ad agosto viene fissata la stipula del contratto, ma da subito la consegna dei lavori subisce un ritardo (800 giorni). Dopo la promessa di risarcimento danni per i ritardi ingiustificati, i lavori vengono consegnati a distanza di tre anni. Trascorso un mese, però, l'Amministrazione ordina la sospensione dell'opera per apportare modifiche al progetto, viziato da alcuni errori di progettazione. Con la delibera n° 1761 del 29 settembre 1989 la Giunta approva la variante. A distanza di tredici anni non è stata più disposta la ripresa dei lavori e le diverse Amministrazioni comunali che si sono succedute non hanno cambiato i tasselli dell'intricato puzzle.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10116103
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...