Tu sei qui: CronacaViabilità, appello di Senatore
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 febbraio 2003 00:00:00
Continuano i lavori sulla viabilità a Cava de' Tirreni. Numerosi i disagi sopportati dagli automobilisti cittadini, anche a causa delle copiose piogge abbattutesi sulla Vallata nei giorni scorsi. Le abbondanti precipitazioni, infatti, hanno rallentato non di poco i lavori. Sulla questione della viabilità urbana cavese è intervenuto anche il consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, Alfonso Senatore (nella foto). Il noto politico lancia un appello all'assessore municipale alla Manutenzione, Giuseppe Gigantino, ed al primo cittadino, Alfredo Messina, che allo stato dei fatti mantiene per sé l'importante delega ai Lavori Pubblici. «Voglio segnalare a chi di dovere - sottolinea Senatore - lo stato di degrado in cui versano quasi tutte le strade cittadine. Infatti, sono sempre più numerose le lamentele dei concittadini che quotidianamente si trovano, sia nella veste di pedoni che in quella di automobilisti, a dover fare i conti con le buche presenti sul manto stradale, nonché con i marciapiedi dissestati. La viabilità stradale cavese è diventata, ormai, un percorso di guerra. Risulta evidente, peraltro, e ciò non sfuggirà alla sensibilità degli amministratori cavesi, che lo stato di oggettivo pericolo che queste situazioni creano potrebbero trovare l'Amministrazione comunale soccombente di fronte agli eventuali contenziosi che i cittadini potrebbero legittimamente intraprendere nei confronti dell'Ente, con conseguente pesante aggravio per le casse comunali. Spero - conclude Senatore - che il mio appello venga recepito come una critica costruttiva e si faccia presto ad ovviare ai mille inconvenienti che puntualmente si presentano». Una segnalazione che è stata fatta anche, per quanto di sua competenza, all'assessore ai Lavori Pubblici della Provincia di Salerno. Ad una settimana dall'inizio dei lavori, che interessano ampi tratti della viabilità cavese, ricordiamo i punti "off limits" per il transito delle auto. Le zone interessate sono: Corso Mazzini, nel tratto compreso tra il casello autostradale e lo stadio comunale "Simonetta Lamberti" (scarificazione e pavimentazione della sede stradale); la frazione Santa Lucia (località Bagnara, pulizia da grossi cumuli di terra ed erbacce che ne hanno ristretto la carreggiata); piazza Olmo-traversa Trara Genoino (pavimentazione); via Felice Baldi, ex via Valle (pavimentazione); via Campo sportivo-parcheggio (pavimentazione); via Carmine Siani (scarificazione e pavimentazione); via Antonio Lamberti (scarificazione e pavimentazione); la frazione San Pietro (via Michele Di Florio, nei pressi della scuola comunale, per pulizia scarpata); la frazione Pregiato (via Starza, pulizia e pavimentazione); via Caselle Inferiore e Superiore (pavimentazione); la frazione Sant'Anna (via Saura, pavimentazione); la frazione Passiano; via Filangieri; la frazione Dupino (via Cappella, pavimentazione); strade limitrofe al centro cittadino (via Onofrio Di Giordano, scarificazione e pavimentazione; via Rosario Senatore, pavimentazione; via Talamo, scarificazione e pavimentazione).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10315100
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...