Tu sei qui: CronacaVia Di Benedetto, scontro in Commissione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 11 ottobre 2004 00:00:00
Scontro politico tra l'assessore alla Città Sicura, Alfonso Laudato, ed i componenti di Forza Italia presenti alla riunione di venerdì scorso della V Commissione Mobilità e Sicurezza, presieduta dal capogruppo azzurro Renato Salerno. A provocare il dissidio la questione via Oreste Di Benedetto. Bisognava decidere se mantenere il nuovo sistema di circolazione a doppio senso, entrato in vigore durante i lavori di ripristino della sede stradale di Via San Lorenzo ed il restauro di Largo dei Gatti Morti, oppure ritornare al vecchio senso unico. Alla riunione hanno preso parte, oltre ai componenti della Commissione, gli assessori Laudato, Carleo e Gigantino, il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara, ed i consulenti dell'Amministrazione, ing. Claudio Troisi ed ing. Carmine Avagliano. La discussione si è avvalsa dell'accurata relazione dell'ing. Troisi, che ha riferito circa l'estrema efficacia del doppio senso in via Oreste Di Benedetto. Un dispositivo che l'Amministrazione ha deciso di rendere definitivo, visti i benefici in termini di alleggerimento dei flussi su via San Lorenzo e sulla stessa SS 18 e di riduzione dei tempi di percorrenza e stazionamento sui vecchi e nuovi itinerari di circolazione verso e da San Lorenzo. Dopo l'intervento dell'ing. Troisi, si è passati alla votazione: contrari Forza Italia ed Udc, astensione per An e Ds, favorevoli Passa, Apicella, Ragni, Ventrello e Laudato. Ed il voto degli azzurri non è andato giù all'assessore Laudato, fortemente convinto, insieme al sindaco Messina, della bontà del nuovo dispositivo. Laudato è apparso molto contrariato per lo sgambetto ricevuto da Forza Italia, additando ai "forzisti" presenti le responsabilità della decisione presa e gli effetti che questa potrebbe suscitare. Ora la palla passa al sindaco Messina, che dovrà comunque tener conto del parere favorevole dell'ing. Troisi e del grado di soddisfazione della maggior parte dei residenti. Rinviate alla prossima riunione, invece, le discussioni sui nuovi dispositivi da applicare in via Sabato Martelli Castaldi (doppio senso di marcia), via Guerritore (inversione del senso di circolazione) e via Filangieri (senso unico tra via Della Corte e Viale Crispi). A breve, infine, si procederà all'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano, in vigore dal 2001, che avrà il compito di rivoluzionare l'intera viabilità della città metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...