Tu sei qui: CronacaVertice Despar, tutto rimandato
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00
Con un nulla di fatto si è concluso il vertice andato in scena presso la sede della Provincia tra le parti in gioco sulla vertenza ex Despar. Le attese dei diversi lavoratori coinvolti, giunti dalle varie province della regione, sono state ancora una volta disattese. Non è dato ancora conoscere il loro destino, o meglio, il momento dal quale percepiranno gli ammortizzatori sociali previsti dalla cassa integrazione per crisi aziendale, dopo il crac che ha colpito la Holding D’Andrea Company, di cui Gds e Cavamarket facevano parte.
Al tavolo di concertazione, fortemente richiesto nelle scorse settimane dagli organi confederali, erano assenti Giovanni Alari e Giacomo Sorrentino, i curatori fallimentari che hanno sancito, in data 28 febbraio, il ritorno alla stessa curatela dei 24 punti vendita gestiti in Campania dalla “2C” di Catone&Caputo dopo l’accordo di fitto siglato con l’ex patron Antonio Della Monica.
Ma un nuovo appuntamento in agenda sarà previsto a breve, nel quale, come preannunciato dall’assessore provinciale al Lavoro, Anna Ferrazzano, si cercherà di coinvolgere anche Salvatore Russo, il Presidente del Tribunale fallimentare di Salerno che segue il caso. Tanti sono, comunque, i timori delle sigle sindacali, poco fiduciosi della risoluzione della vicenda anche a seguito dell’incontro con il magistrato.
Intanto la speranza delle diverse centinaia di lavoratori interessati di vedersi corrisposta la cassa integrazione è ancora appesa ad un filo. Nonostante sia stato già redatto l’atto notarile determinante il passaggio di Cavamarket alla curatela (a breve sarà firmato anche quello relativo a Gds), le procedure per la mobilità non hanno ancora preso il via.
In una nota inviata alla Procura alcuni giorni fa, i curatori Alari e Sorrentino avevano rassicurato i lavoratori circa la previsione degli ammortizzatori sociali a partire dal 1° marzo. A questo punto quello che resta da sapere, come richiesto dal responsabile Cisl Antonio De Michelo, risulterebbe essere se l’asta fallimentare a cui la società sarà indetta coinvolgerà tutti i lavoratori ex Despar o solo quelli impiegati dalla “2C”, e se tra questi solo i 400 che erano già tornati all’attività o tutti i 600 come previsto dall’accordo iniziale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973104
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...