Tu sei qui: CronacaVertenza rifiuti, ecco la delibera
Inserito da (admin), mercoledì 30 ottobre 2013 00:00:00
Manca soltanto il via libera dal Consiglio comunale, che arriverà domani pomeriggio, ma gli 88 lavoratori ex Seta già possono tirare un sospiro di sollievo. Infatti, domani sarà la giornata in cui si concluderà positivamente la vertenza che li ha visti protagonisti per molti mesi. Il parlamentino sarà chiamato ad affidare il servizio di igiene urbana direttamente alla Metellia Servizi, la società in house dell’ente metelliano, già a partire dal prossimo 1° novembre. Dopo settimane di caos, rinvii, proroghe, scioperi e trattative febbrili, dunque, finalmente sembra essere arrivata la fine di una vicenda travagliata.
Come anticipato dal primo cittadino Marco Galdi nella mattinata di ieri, gli uffici comunali hanno concluso l’iter per la redazione della proposta di delibera che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio comunale. Nel suo contenuto non mancano i colpi di scena. In primis, nella delibera si prende atto che il piano di sostenibilità presentato da Metellia Servizi e debitamente asseverato dal dott. Nicola Occhinegro ha messo in luce la maggiore economicità dell’affidamento alla società in house. Dal piano di sostenibilità, inoltre, si evince che la riduzione del costo del personale, per effetto dell’accordo sindacale siglato lo scorso 20 agosto, è pari a 260mila euro annui e che la gestione diretta da parte di Metellia dell’isola ecologica consentirà di destinare i 3 dipendenti comunali ad altre attività oggi scoperte, con un risparmio annuo per l’ente di circa 100mila euro. Nello specifico, il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti sarà affidato alla società in house Metellia Servizi per il periodo che va dal 1° novembre 2013 al 31 dicembre 2015.
Anche se i lavoratori non avevano mai accettato un eventuale passaggio al Consorzio di Bacino, il commissario liquidatore Fabio Siani nei giorni scorsi ha comunicato all’Ente metelliano l’inattuabilità del trasferimento del servizio in via temporanea. L’unica alternativa per l’Amministrazione Galdi per evitare l’interruzione del servizio, con inevitabili ed irreparabili danni ambientali ed alla salute pubblica, era quella di individuare un’altra società interamente a capitale pubblico, che potesse contribuire a ridurre le spese del costo del personale. Ed ecco che, dopo il fallimento della trattative con la Fisciano Sviluppo prima e con la Vietri Sviluppo dopo, è arrivato il classico colpo di scena.
Il 26 ottobre scorso, infatti, si è fatta avanti la “Laviano Sviluppo e Territorio”, la società in house del Comune dell’Alto Sele, che ha fatto pervenire a Metellia una proposta di collaborazione nell’ambito dei servizi di igiene urbana. Dopo una serie di incontri tra le parti, l’Amministrazione comunale e Metellia hanno precisato che l’esperimento di collaborazione necessariamente prevede il trasferimento alla “Laviano Sviluppo e Territorio” di una parte dell’attività attualmente in affidamento a Metellia (nello specifico, lo spazzamento stradale), nonché del relativo personale, “condicio sine qua non” per procedere all’affidamento del servizio di igiene ambientale da parte del Comune a Metellia, senza compromettere le previsioni normative in materia di spesa del personale. Nello specifico, si tratterebbe di un fitto di ramo d’azienda che avrebbe una durata di 5 mesi e che prevedrebbe il trasferimento temporaneo dei rapporti di lavoro anche di una parte dei dipendenti del settore igiene attualmente in forza a Metellia. Questo punto della delibera relativo alla “Laviano Sviluppo e Territorio”, però, oggi sarà oggetto di valutazione nella specifica Commissione. E non è affatto scontato che ottenga il via libera.
Il Consiglio comunale di domani, approvando questa delibera, automaticamente revocherà il bando di gara per la privatizzazione del servizio ed allo stesso tempo obbligherà la Metellia a presentare al Comune entro il 20 gennaio il piano industriale, necessario per la redazione della nuova convenzione che regolerà dal 1° aprile 2014 il servizio affidato alla società in house.
Valentino Di Domenico - Metropolis
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154109
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...