Tu sei qui: CronacaVeleni sulla movida, esposto dei gestori
Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2004 00:00:00
Parla di terrorismo mass-mediatico Pasquale Adinolfi, il legale di "Torquemada", l'associazione che riunisce i gestori dei locali pubblici metelliani. «Con l'utilizzo di giornali e di altri mezzi di comunicazione - afferma - si porta avanti una battaglia denigratoria, destabilizzante e persecutoria verso un settore imprenditoriale che offre lavoro e sicurezza economica a diverse centinaia di famiglie. Gli stessi organi di controllo e vigilanza, per un verso o per l'altro, potrebbero subire tale clima. Associazioni, cittadini o quanti altri, prima di iniziare una crociata, valutino attentamente le conseguenze delle loro iniziative». Si è parlato in questi giorni di inficiare, per la mancanza di alcune firme sulla relazione presentata, l'ordinanza di revoca dellla sospensione dell'attività musicale dell'Officina 249. «Nulla di più sbagliato. Si tratta di errori formali e non sostanziali - continua il penalista - che lasciano inalterato l'atto. Quanti azzardano pareri senza una base legale sono a loro volta perseguibili. Inoltre, la facilità di accesso ad atti amministrativi senza che la controparte ne venga informata è una procedura illegale. Per questo farò esposto alla Procura, affinché verifichi la correttezza delle procedure e se sussistono violazioni della privacy».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...