Tu sei qui: CronacaVecchio trincerone, allarme igiene
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 novembre 2002 00:00:00
Si torna a parlare del I lotto del trincerone ferroviario, non per le vicissitudini giudiziarie, ma per la sicurezza e le condizioni di igiene dell'ultimo tratto, quello che sbuca su via Tommaso Di Savoia. Il parcheggio, ancora in concessione all'impresa Schiavo-Di Donato, è stato oggetto di un esposto presentato dai cittadini e di tre verbali, il primo del responsabile dell'Ufficio di Prevenzione dell'Asl Salerno 1, Giovanni Baldi, il secondo dell'Ufficio Tecnico del Comune metelliano, retto dall'ingegnere Luca Caselli, ed il terzo della Protezione Civile, che mette in evidenza la pericolosità del luogo. Lo spazio, chiuso con un reticolato e mai messo a disposizione della Compagnia Metelliana Parcheggi, è diventato un ricettacolo di rifiuti, topi ed insetti. A nulla sono servite le numerose segnalazioni dei cittadini. Al momento, nonostante la relazione del dott. Giovanni Baldi, nella quale sono specificati gli urgenti interventi da effettuare (diserbamento, disinfestazione e derattizzazione), non è stato preso alcun provvedimento. L'Ufficio Tecnico, intanto, ha specificato che tali interventi debbono essere a carico della ditta concessionaria. Alla luce dei fatti, dovrebbe essere un'ordinanza del sindaco a dirimere la lite, anche se rimane ancora un mistero come uno spazio pubblico possa essere ancora in concessione di una ditta privata, con la quale sono state risolte, con una transazione, tutte le pendenze economiche relative al II lotto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916103
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...