Tu sei qui: CronacaVandali in via Filangieri, danneggiati alcuni negozi
Inserito da (admin), lunedì 28 aprile 2003 00:00:00
Una serie di atti vandalici sono stati compiuti, lo scorso venerdì notte, ai danni di diversi commercianti in via Filangieri. Ignoti hanno immesso nei lucchetti e nelle apparecchiature elettriche di sollevamento delle serrande una sostanza, silicone o collante speciale, che ha impedito l'indomani mattina agli esercenti la normale apertura delle attività commerciali. Presi di mira negozi di articoli da regalo e per la casa, pubblici esercizi e rivendite di dolciumi e liquori. Sul posto si è recata una pattuglia della Polizia Municipale metelliana, che, verbalizzato l'accaduto, ha consigliato di sporgere una denuncia per danneggiamento contro ignoti, da presentare alla Polizia di Stato di viale Marconi. Gli operai chiamati dai proprietari degli esercizi commerciali sono stati impegnati a riparare i danni ed a rimettere in sicurezza le attività per tutta la mattinata di sabato. Un fatto non riconducibile, secondo le autorità, alla microcriminalità o ad intenzioni estorsive, ma ad una bravata notturna, compiuta da giovani che hanno pensato di chiudere la serata con questo gesto vandalico. Un episodio simile è avvenuto già alcuni mesi addietro, quando decine di attività commerciali, lungo il Corso principale della città, subirono atti analoghi. Anche allora fu accertato l'uso di un normale silicone, che costrinse gli esercenti a sostituire tutte le serrature. «Alla luce di fatti del genere - ha commentato Fabio Armenante, assessore alla Polizia Municipale - ritorna sempre il solito problema. Non è possibile che una sola pattuglia della Polizia di Stato controlli da sola un territorio così vasto. Occorre un sistema integrato di sorveglianza notturna fra le varie Armi, Polizia Municipale compresa». Scatta, così, l'allarme sicurezza, con l'invito alle Forze dell'ordine a coordinare l'impiego delle scarse risorse di uomini e di mezzi disponibili sul territorio. Non si esclude che nei prossimi giorni i commercianti formalizzino una protesta per far alzare la guardia dei controlli, soprattutto quelli notturni. A Salerno, l'azione antivandali e contro i furti ha beneficiato dell'iniziativa del questore, che ha lanciato la videosorveglianza. Un sistema di allarme tecnologicamente avanzato, che consente ai commercianti di avere in caso di necessità un contatto diretto con le centrali operative delle Forze dell'ordine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10137101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...