Tu sei qui: CronacaVallone Lupo, aperta l'inchiesta
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2003 00:00:00
Da ieri il fascicolo dei bidoni rinvenuti in località Santa Rosa è sul tavolo della Procura. In giornata dovrebbe essere assegnato al magistrato che dovrà condurre l'inchiesta. Non si attenua, intanto, la paura dell'inquinamento delle falde acquifere. Sempre più cucite le bocche presso il Comando dei Vigili Urbani. Nella giornata di ieri sono stati depositati alla Procura di Salerno gli atti relativi al sequestro dell'area, demaniale, nella quale sono stati trovati circa 16 bidoni. Secondo gli osservatori - e sono molti - che si sono portati sulla zona, i bidoni sono stati spinti per caduta sotto la violenza delle acque. L'impressione è che molti altri siano interrati, bisogna solo trovare il punto da cui sono caduti o trascinati dalle piogge. La task-force del Comune ha monitorato altri siti. Sono sotto controllo l'intero vallone e tutte le proprietà limitrofe. Nei prossimi giorni sarà il magistrato a stabilire i tempi ed i modi per il prelievo dei campioni da esaminare da parte dell'Arpac. Cresce la polemica, intanto, sulla bonifica effettuata nel '97 nel vallone Lupo. Il consigliere comunale delegato all'Ambiente, Fortunato Palumbo, rileva di aver già sollevato il problema nel '92. L'ex sindaco Fiorillo replica di aver potuto effettuare, con i fondi all'epoca a disposizione, la bonifica solo dove erano stati rinvenuti i bidoni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337101
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...