Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUnità d'Italia, orgoglio tricolore all'"Orizzonte"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Unità d'Italia, orgoglio tricolore all'"Orizzonte"

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

Grande partecipazione, intense emozioni “tricolori” e forte amor patrio. Straordinario successo per la manifestazione “Un orgoglio lungo 150 anni”, tenutasi il 16 e 17 marzo a Cava de’Tirreni con l’obiettivo di celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed organizzata dal Club “L’Orizzonte”, con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni ed in collaborazione con il Centro Studi “Gaetano Filangieri”, l’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, l’agenzia di comunicazione MTN Company ed il Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”.

Letteralmente gremita in entrambi gli appuntamenti la sede del Club, sita a Passiano, frazione metelliana per l’occasione tutta colorata di bianco, rosso e verde grazie alla puntuale organizzazione predisposta dal Presidente Benito Gagliardi e dal Responsabile culturale Raffaele Narbone.

Oltre 200 studenti cavesi, appartenenti alla Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” ed all’Istituto Tecnico per Geometri “Luigi Vanvitelli”, sono stati i protagonisti della “prima puntata”, andata in scena nella mattinata di mercoledì 16 marzo. Ad accoglierli in sala le Majorettes della Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”, guidate dalla docente Antonella D’Arco, che hanno deliziato gli astanti con suggestive coreografie. Così come molto apprezzato è stato il repertorio eseguito dal Gruppo Musicale “I Gabbiani”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, sempre della “Giovanni XXIII”, che ha eseguito dal vivo l’Inno di Mameli in apertura e chiusura di giornata.

Presenti ed “ammirate” anche la delegazione in uniforme del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno, capitanato dal Colonnello Carlo De Martino, e la rappresentanza in abiti d’epoca garibaldina del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, promotore nel 2000 della manifestazione “Arriva Garibaldi”, rievocativa del passaggio a Cava de’Tirreni dell’“eroe dei due mondi”. Argomento, questo, brillantemente “partecipato” agli studenti dal Cav. Livio Trapanese, ricercatore storico e giornalista, durante il dibattito “Gli studenti e l’Unità d’Italia”, che ha coinvolto anche il Prof. Armando Lamberti, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Salerno, bravo ad interagire con i ragazzi in sala sulle libertà fondamentali riconosciute dalla Costituzione Italiana, «che possiamo paragonare all’ossigeno della nostra vita quotidiana».

Una mattinata di “cultura” e divertimento per i tanti studenti accorsi presso il Club “L’Orizzonte”, che hanno tributato un’autentica ovazione “a distanza” ad Antonietta Di Martino, recente medaglia d’oro agli Europei Indoor di Atletica, che in collegamento telefonico ha rivolto il suo saluto ai ragazzi, ai cittadini ed agli organizzatori. Saluto, prontamente ricambiato da scroscianti applausi, che la grande campionessa cavese, “orgoglio” della città metelliana, ha inteso esprimere ai presenti anche durante il secondo appuntamento della manifestazione, svoltosi nella serata di giovedì 17 marzo presso la stessa location, raggiunta in corteo dai tanti partecipanti ritrovatisi presso la Piazzetta della frazione.

Ad aprire il corteo le sempre più ammirate Majorettes della Scuola Media “Giovanni XXIII”, accompagnate lungo il percorso dalla Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, presieduta da Nicola Ferrara e diretta dal Maestro Aniello Ronca, che all’arrivo in sala, così come a fine serata, ha eseguito live l’Inno di Mameli. Complesso vietrese che ha “riscaldato” ed “animato” la folta platea con il concerto "150 anni in musica", eseguendo alcune arie di celebri opere ed entusiasmando i presenti con un medley finale incentrato sulle canzoni più famose che hanno scandito musicalmente i “primi 150 anni” della storia italiana.

In precedenza spazio all’approfondimento sul tema “Unità d’Italia” durante l’incontro-dibattito che ha dato il nome alla manifestazione, “Un orgoglio lungo 150 anni”. Il Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa presso l’Università degli Studi di Salerno, è intervenuto su “L’Unità d’Italia: le ragioni del Sud”. Le motivazioni politiche e sociali della nascita del brigantaggio tra gli argomenti esplicati dal noto relatore, dichiaratosi soddisfatto per la «forte ripresa e riaffermazione negli ultimi tempi dell’orgoglio nazionale, emerso tanto più prepotentemente quanto più qualche esponente politico non meridionale ha cercato di calpestare».

L’importanza della conoscenza della Carta Costituzionale («Sarebbe una buona abitudine averne sempre una copia sul comodino») e l’indivisibilità dell’Italia («Il federalismo deve essere uno strumento di unione e non di divisione») i messaggi più “sentiti” lanciati dal Prof. Armando Lamberti. La Corsica, l’Istria e tutte le altre Regioni inopinatamente “perse” durante la Storia nazionale sono state, invece, l’argomento dell’intervento del Cav. Livio Trapanese, impareggiabile e frizzante presentatore dell’iniziativa.

Ma protagonisti della serata, per il sentito ringraziamento da parte dei responsabili del Club “L’Orizzonte”, sono stati tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una manifestazione di così grande successo, che ha riscosso i complimenti da parte dell’Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, intervenuto in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Sotto le luci della ribalta, dunque, anche la Dott.ssa Beatrice Sparano, Responsabile dell’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, e la Prof.ssa Gabriella Liberti, Presidente del Centro Studi “Gaetano Filangieri”, che hanno consentito l’esposizione in sala di un’interessante mostra “tematica” dedicata ai grandi protagonisti dell’Unità d’Italia e della Storia nazionale.

Ed ancora, meritato proscenio pure per Salvatore Senatore, Presidente del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, e per Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company, che ha curato la comunicazione e la promozione dell’evento.

Una “due giorni” contrassegnata, dunque, da un bagno di folla e da un pieno di emozioni. Quelle vere e genuine. Da tramandare, conservare e custodire gelosamente, nel segno di una Festa il cui orgoglio il Club “L’Orizzonte” ha contribuito a ridestare.

Per info e contatti:
Club “L’Orizzonte”, via Ferrigno 7, Passiano - Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 089.345151; cell: 338.9023320; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La banda musicale Città di Vietri sul Mare La banda musicale Città di Vietri sul Mare
Il pubblico presente in sala Il pubblico presente in sala
Le majorettes Le majorettes
Livio Trapanese e Giuseppe Foscari Livio Trapanese e Giuseppe Foscari
Livio Trapanese ed Armando Lamberti Livio Trapanese ed Armando Lamberti
La banda musicale Città di Vietri sul Mare La banda musicale Città di Vietri sul Mare
Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese, Carmine Adinolfi e Benito Gagliardi Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese, Carmine Adinolfi e Benito Gagliardi
Carmine D'Alessio, Amministratore di MTN Company Carmine D'Alessio, Amministratore di MTN Company
I garibaldini del Gruppo Trombonieri Senatore I garibaldini del Gruppo Trombonieri Senatore
Delegazione del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno Delegazione del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno
Da sinistra: Raffaele Narbone, Salvatore Senatore e Livio Trapanese Da sinistra: Raffaele Narbone, Salvatore Senatore e Livio Trapanese
Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese e Beatrice Sparano Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese e Beatrice Sparano
La telefonata in diretta di Antonietta Di Martino La telefonata in diretta di Antonietta Di Martino

rank: 10308107

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...