Ultimo aggiornamento 7 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUnione Nazionale Consumatori, obiettivo Carta dei Servizi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Unione Nazionale Consumatori, obiettivo Carta dei Servizi

Inserito da (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00

Domani, giovedì 17 febbraio, alle ore 11.00, nel Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, è in programma la presentazione del Convegno pubblico sulla Carta dei Servizi, Un “patto” con il Cittadino - Utente - Consumatore, che si terrà sabato 19 febbraio, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.

Interverranno il sindaco Marco Galdi, l’assessore alle Attività produttive, Mario Pannullo, l’avv. Luciano D’Amato, presidente provinciale dell’Unione Nazionale Consumatori, e la dott.ssa Sara Apicella, del settore Comunicazione UNC Salerno.

La Carta dei Servizi è un documento che serve ad informare ed a guidare il cittadino, allo scopo di conoscere meglio le prestazioni che si possono ottenere dai servizi comunali. Con la Carta il Comune di Cava de’ Tirreni e l’UNC Provinciale Salerno si impegnano a migliorare la qualità dei servizi erogati, affinché sia sempre in linea con le esigenze e con le aspettative dei cittadini, fino ad arrivare alla loro piena soddisfazione.

Da qui, un convegno tematico per definire i percorsi e le scelte più idonee per realizzare un progetto di reale tutela del Cittadino - Utente - Consumatore. Da questo punto di vista, l’Amministrazione Comunale di Cava de’ Tirreni raccoglie con grande sensibilità l’invito dell’UNC per migliorare in ogni senso il rapporto con i propri Amministrati per rendere rispondente ed efficiente ogni servizio pubblico.

La Carta dei Servizi è un patto scritto fra l’Ente Pubblico ed i cittadini che impegna l’Ente Pubblico ad operare per il continuo miglioramento della qualità del servizio reso, individuando gli specifici fattori di qualità del servizio e per ciascuno di essi gli standard che dovranno essere raggiunti e progressivamente migliorati. Per ottenere il miglioramento degli standard, l’Ente Pubblico pianifica azioni interne ed esterne con il coinvolgimento degli enti competenti alla regolazione ed al controllo dei servizi resi.

La Carta dei Servizi è un impegno assunto dall’Ente Pubblico nei confronti degli utenti, relativamente ai servizi di trasporto pubblico erogati, al fine di raggiungere due obiettivi principali: miglioramento della qualità dei servizi forniti; miglioramento del rapporto tra utente e fornitore dei servizi.

Obiettivo del Convegno è quello di delineare alcune proposte operative per la promozione ed il rilancio della politica delle carte di servizi e per la diffusione dello strumento dal punto di vista degli utenti, in particolar modo negli interessi dei consumatori e della loro tutela.

La Carta dei Servizi è stata introdotta nel gennaio del 1994 con la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dir. P.C.M. 27 gen. 1994), ha avuto un ruolo di rilievo nella riforma della Pubblica Amministrazione (Legge. 59/1997 art.17) e ha trovato un’ulteriore conferma in materia di servizi sociali nella Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (Legge n. 328/2000 art.13; L.R. n. 3/2008).

Perché la Carta è un patto tra Pubblica Amministrazione e cittadini? Sostanzialmente perché definisce in modo chiaro e comprensibile per il cittadino i servizi offerti, le modalità di accesso ai servizi stessi e gli standard di qualità con cui sono erogati. Gli standard di qualità garantiti sono il cardine della Carta dei Servizi, poiché sono il livello al di sopra del quale il Comune si impegna a mantenere la qualità dei propri interventi. Sono previste periodiche indagini sui fruitori dei servizi per rilevare il loro livello di soddisfazione e forme di reclamo/suggerimento attraverso le quali i cittadini possono comunicare direttamente con il Comune. Il cittadino diventa così protagonista, perché esprimendo le sue opinioni e le sue idee migliora i servizi, rendendoli sempre più aderenti ai bisogni ed alle attese.

La Carta dei Servizi si compone di 5 elementi:
- si individuano prima i principi ai quali il Comune deve fare riferimento nell’erogazione dei servizi sociali;
- i servizi erogati: ad ogni servizio è dedicata una scheda in cui vengono definiti, con parole chiare e comprensibili, le prestazioni, la modalità di accesso e gli impegni che il Comune assume in termini di standard di qualità adottati;
- si evidenziano gli strumenti che il Comune si impegna ad utilizzare per garantire un’ampia e tempestiva informazione ai cittadini;
- si individuano gli strumenti che il Comune si impegna ad adottare per la valutazione della qualità dei servizi e per rilevare i livelli di soddisfazione dei servizi espressi dai cittadini;
- si indicano infine le modalità per l’applicazione di forme di tutela dei cittadini attraverso procedure di reclamo e di risarcimento.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10094100

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...