Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna stazione da Terzo Mondo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una stazione da Terzo Mondo

Inserito da Antonio Di Martino (admin), giovedì 17 ottobre 2002 00:00:00

C'era una volta la stazione ferroviaria della Piccola Svizzera. Ora non c'è più. Viva la Città de la Cava. Ma piuttosto che piangere sul latte versato, piuttosto che lamentarsi di quello che fu, preoccupiamoci di incidere sul notro futuro immediato attraverso quei passaggi di vita civile che ci sono consentiti per smuovere le acque e tentare di far qualcosa per migliorare la qualità della vita a Cava de' Tirreni. La stazione ferroviaria, o meglio, quello che resta della stazione ferroviaria. Nulla o quasi. Solo una mina vagante per chi si avventurerà d'ora in poi da quelle scale che da piazza De Marinis portano sui binari, ormai incustoditi. Attenzione!!! L'automatizzazione della tratta e l'assenza del capostazione significano una sola cosa: che i treni in transito passeranno senza avviso. Chi si troverà a scendere, ad esempio, da uno che si fermerà in stazione dovrà stare molto attento ad attraversare i binari, perché potrebbe in contemporanea arrivarne un altro dall'altra parte. Per non parlare di chi è un soggetto diversamente dotato. Per lui tutto off limits, visto che quelli delle Ferrovie dello Stato, si fa per dire, hanno realizzato un sottopassaggio inaccessibile per lui e, dunque, se vuole prendere un treno, lo dovrà fare solo se vuole recarsi verso Nocera Inferiore. Oppure, se vuole andare a Salerno, dovrà prima allungarsi verso Nocera e poi, lì, prendere il treno per tornare indietro verso la sua direzione originaria. Non è un assurdo? Per non parlare dell'abbandono totale in cui versa la zona interna alla stazione. Chiamarla da Terzo Mondo è un'offesa al Terzo Mondo. Basta guardare le foto che ha scattato un nostro amico del comitato spontaneo degli utenti delusi delle Ferrovie dello Stato. Lo ringraziamo della collaborazione e ve le proponiamo tutte senza commento. Non ce n'è per niente bisogno. Parlano da sole. All'Amministrazione comunale metelliana, che a più riprese ci parla di volontà di tenere alto il nome di Cava de' Tirreni, di lavorare per ridarle quel lustro del passato, ormai solo un bel ricordo, chiediamo una presa di posizione dura ed intransigente. Altrimenti è inutile ostentare belle intenzioni quando nei fatti, in quei fatti quotidiani che, poi, fanno la vita di tutti i giorni di una città, i segnali sono tutt'altro che incoraggianti. L'indignazione di un primo cittadino sensibile come lo è Alfredo Messina dovrebbe essere talmente tanto forte da dover denunziare per manifesta negligenza i responsabili delle Ferrovie dello Stato. Cava de' Tirreni non merita di essere bistrattata in questo modo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10875107

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...