Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Una scuola per...", la Media "Balzico" si è messa in mostra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Una scuola per...", la Media "Balzico" si è messa in mostra

Inserito da (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00

Sabato di festa e formazione, quello appena trascorso, alla Scuola Media “Balzico” di Santa Lucia, a Cava de’ Tirreni. Oltre 170 alunni e 20 tra professori e personale ATA hanno messo in piedi una mostra nella quale hanno esposto i risultati dei tanti laboratori a cui hanno preso parte durante l’anno scolastico. La scuola ha beneficiato del progetto “Una scuola per…”, all’interno del piano dedicato alle cosiddette “aree a rischio”. Nella zona è, infatti, molto alto il pericolo della dispersione scolastica, per cui si cerca di coinvolgere alunni e famiglie in attività che vadano al di là del mero sapere scolastico. La mostra è stata, dunque, il culmine di quest’attività non solo didattica, ma anche sociale, che ha visto una grande partecipazione di tutta la frazione.

Trascinante il momento dedicato allo spettacolo “Favole al telefonino”, ispirato a Rodari, frutto del laboratorio teatrale curato dalla prof.ssa Maria Cappetti, con la regia della giovane autrice cavese Claudia Di Cresce. Una festa nella festa, che ha riscosso un notevole successo di pubblico ed ha divertito grandi e piccini. Poco prima si è svolto il saggio di musica sotto la guida dei prof. Petrella e Iannone, con diversi alunni che si sono alternati al pianoforte senza tradire la minima apprensione, riuscendo a veicolare grandi emozioni.

Grande successo per i gioielli creati da numerose alunne istruite dalla prof.ssa Allegro nel laboratorio “Le mie mani producono gioie”. Molto seguito il laboratorio di pittura e ceramica del prof. Di Donato “I colori nella mente”, con l’esposizione di quadri e manufatti sui quali in molti si sono soffermati a lungo. Apprezzate anche le sedie e l’anfora antica restaurate grazie agli alunni del progetto “Con il legno e non solo” delle prof.sse De Dominicis e Carnevale.

In una zona a vocazione agricola non poteva mancare lo spazio per la coltivazione ecologica durante il laboratorio “Amare il verde” delle prof.sse Albano e Carnevale, concretizzatosi nel progetto “Il corto e il lungo”, durante il quale è stato prodotto un cortometraggio risultato poi vincitore al Giffoni Film Festival. La pellicola, incentrata sull’alimentazione sana con l’uso di frutta e verdura, è risultata prima su oltre 100 scuole partecipanti.

Grande attenzione anche per i genitori degli alunni con i laboratori d’informatica loro dedicati. Una piccola vittoria perché, nonostante gli scarsi mezzi informatici della scuola, le prof.sse Annarumma e Viscito sono riuscite ad avviare molti genitori verso il mondo della Rete. Non è mancato l’interessante laboratorio “Muoversi in armonia” della prof.ssa Rago, dedicato ai bambini più timidi o con problemi relazionali, che hanno così imparato a saper gestire meglio psiche ed attività motoria. Molto utile pure il laboratorio di “Educazione al diverso”, seguito dalle prof.sse Giannotti e Califano.

Infine, ci si è impegnati nei “classici” recuperi di italiano, matematica, inglese e francese a cura del prof. Siani e delle prof.sse De Dominicis, Cappetti, Adelizzi e Guariglia. Un progetto importante perché, visti i tagli imposti dal Governo, normalmente tali corsi sono soppressi. In tal senso è stato istituito pure un corso di preparazione al nuovo test Invalsi. È stato il modo migliore per darsi l’arrivederci all’anno prossimo, con la speranza di aver reso entusiasmante “perfino” la scuola.

Ilario D’Amato

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10644108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...