Tu sei qui: CronacaUna petizione contro il piano sosta
Inserito da La Redazione (admin), martedì 22 marzo 2011 00:00:00
Una petizione contro le principali novità previste dal nuovo piano sosta della Metellia Servizi. Ieri a Palazzo di Città una delegazione di cittadini ha presentato alla Commissione Mobilità ed ai vertici della società responsabile dei parcheggi la propria protesta, raccolta in una serie di firme, contro le modifiche apportate al piano parcheggi. Dito puntato soprattutto contro il mancato frazionamento della prima ora e l’ammontare dell’abbonamento annuale per la sosta della prima e della seconda auto.
Nel caso particolare degli abbonamenti, circa 300 firmatari hanno chiesto di ridurre da 50 a 30 euro la quota annuale per il parcheggio della cosiddetta prima auto e di considerare, nel caso del calcolo per la seconda autovettura, il reddito ed i componenti il nucleo familiare che ne fa richiesta.
Altro tema caldo è stato rappresentato dalla mancata previsione del frazionamento della prima ora. Nello specifico il nuovo piano esclude il pagamento per la sola prima mezz’ora di sosta, estendendolo invece all’intera fascia oraria. Aspetto, questo, per nulla condiviso dai cittadini accorsi ieri al Comune che hanno trovato, tra l’altro, forte sostegno in Luigi Gravagnuolo. L’ex sindaco, infatti, ha sottolineato come tale circostanza non faccia altro che permettere una sosta prolungata alle auto, disincentivandone il “turnover” e sfavorendo nel contempo il commercio.
Dalla sua l’amministratore delegato della Metellia Servizi, Giovanni Muoio, è sembrato piuttosto disponibile nell’accogliere le richieste, dichiarandosi aperto a valutare le giuste correzioni. Tra queste, per il momento, rientrerebbe l’eliminazione della possibilità, riservata finora ai consiglieri comunali, di sostare lungo il primo anello viario che circonda il Palazzo di Città in modo da favorire tutti gli automobilisti.
Oggi, invece, alle ore 15.30 sempre a Palazzo di Città, lo stesso Muoio ascolterà le richieste che saranno mosse, questa volta, dalle associazioni di commercianti e da quella a tutela dei consumatori. L’amministratore delegato della società responsabile dei parcheggi ha inoltre annunciato che il prossimo 2 aprile scadrà lo stato di liquidazione della Metellia Servizi e pochi giorni dopo si conosceranno i volti dei componenti il nuovo Consiglio d’Amministrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10353109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...