Ultimo aggiornamento 50 minuti fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna lunga sequenza di attentati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una lunga sequenza di attentati

Inserito da (admin), giovedì 29 novembre 2007 00:00:00

L'estate calda degli attentati in città era stata catalogata come opera di un pregiudicato affetto da problemi psichiatrici, Vincenzo Pucci, acciuffato mentre appiccava il fuoco agli ombrelloni della tavola calda di via Mazzini. Consegnato alla giustizia, gli incendi sono, però, tornati. Sulla scorta degli ultimi eventi, anche gli attentati dell'estate scorsa potrebbero essere, quindi, riletti sotto una luce diversa. Gli autori potrebbero essere gli stessi e semmai, dopo una pausa, potrebbero essere tornati a colpire.

Una lunga striscia di fuoco e l'alone del mistero ha avvolto la città a luglio. Giovedì 5 luglio, nella notte, il primo attentato dinamitardo ai danni di "Cine & Città", il negozio di videonoleggio in via XXV Luglio di proprietà di Antonio Fiorillo. Gli attentatori posizionano l'ordigno nel gabbiotto per il self service, la deflagrazione distrugge il magazzino e provoca ingenti danni al negozio confinante ed all'appartamento al primo piano della palazzina. Dopo due giorni, nella notte tra venerdì e sabato, ignoti versano del liquido infiammabile sulla porta di ingresso dell'agenzia di pompe funebri a Corso Mazzini, di fronte all'ingresso dello stadio comunale "Simonetta Lamberti". Il rogo danneggia il negozio, risparmiando l'interno del magazzino e le casse custodite.

Passano 48 ore e la mano incendiaria torna a colpire, questa volta in via Biblioteca Avallone: nella notte ignoti lanciano una molotov contro la saracinesca del negozio di casalinghi "Emporio 2004", danneggiando la vetrina e risparmiando per fortuna la merce. Poi ad andare in fiamme sono stati gli ombrelloni del ristorante tavola calda "Takis". Alla fine di giugno anche la Costiera Amalfitana è stato teatro di attentati incendiari: un rogo allo stabilimento balneare tra Cetara e Maiori venne catalogato come un incendio doloso, provocato con ogni probabilità da ditte concorrenti. Anche questo episodio, come quelli cavesi, è al momento ancora avvolto dal giallo.

Una pausa di alcuni mesi, poi nelle settimane scorse le fiamme sono tornate. Ancora incendi a distanza di pochi giorni, ancora mistero. Il primo rogo risale alla settimana scorsa, quando ignoti hanno appiccato il fuoco all'autoambulanza della Croce Verde. L'associazione, presieduta da Dario Pellegrino, era già finita vittima di un attentato intimidatorio. Prima dell'incendio, infatti, l'auto della mamma del presidente fu trovata danneggiata, con tutte e quattro le gomme forate. Il sabato successivo i Vigili del Fuoco sono costretti ad intervenire per l'incendio di alcuni cassonetti dei rifiuti, a pochi passi dalla villa comunale di via Crispi. Siamo a domenica scorsa, quando ignoti bruciano un motorino all'interno di un portone in via Cuomo. Le fiamme danneggiano la merceria "Da Nunziatina". Per gli inquirenti si tratta di un incendio doloso, anche se il movente sembra ancora avvolto nel mistero. I proprietari della merceria sono pronti a scommettere che si è trattato di un caso: gli attentatori non volevano colpire il loro negozio. Nella notte tra martedì e mercoledì la mano incendiaria è tornata. Questa volta per colpire ha usato il tritolo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10626106

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...