Tu sei qui: CronacaUna giornata dedicata alla salute
Inserito da (admin), venerdì 9 marzo 2012 00:00:00
Appuntamento con la Giornata della Salute della Donna - Prevenzione ginecologica, in programma per domani, sabato 10 marzo, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18. Nel corso della giornata saranno effettuate visite ginecologiche gratuite presso gli ambulatori del “Maria SS. Incoronata dell’Olmo”.
L'importante iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Marco Galdi, del consigliere delegato alle Pari Opportunità, Annalisa Della Monica, del presidente dell’Associazione Operatori Sanitari Cava-Vietri, Pasquale Lamberti, del direttore sanitario dell’Ospedale di Cava, dott. Vincenzo De Paola, e del primario del reparto di Ginecologia e Ostetricia, dott. Gennaro Guarino,
Particolarmente soddisfatta della giornata medica la dott.ssa Della Monica. «Ringrazio il sindaco per aver dato subito il suo assenso a questa iniziativa. Il discorso della prevenzione è sicuramente quello più importante per la donna e per le sue problematiche. Ringrazio per la collaborazione avuta il direttore sanitario dell’Ospedale ed il presidente dell’Associazione Operatori Sanitari Cava-Vietri. La loro preziosa ed imprescindibile partecipazione garantirà alla giornata il massimo del successo».
Il dott. Lamberti ha aggiunto: «Da quando è nata l’associazione nel 1984 abbiamo puntato sempre sulla prevenzione, che è la madre di tutte le battaglie in campo medico. Arrivare il prima possibile ad una diagnosi è garanzia di un possibile successo e di una prognosi fausta. Perciò sono stato lieto di affiancare l’iniziativa della consigliera alle Pari Opportunità».
«Nonostante le difficoltà oggettive che l’ospedale vive per mancanza di personale e di mezzi - ha sottolineato il direttore sanitario del nosocomio metelliano, Vincenzo De Paola - il nostro personale, sensibile a questo tipo di campagne sociali, ha accettato con entusiasmo di partecipare a titolo gratuito all’evento. La campagna di prevenzione ginecologica ci permetterà, inoltre, di rafforzare l’immagine del reparto, che ha già ottenuto due bollini rosa dal Ministero della Salute per la qualità del servizio reso alle donne cavesi».
«Da quando sono primario del reparto - ha aggiunto il dott. Guarino - i numeri hanno testimoniato la bontà del nostro lavoro. Anche in presenza di una flessione demografica nazionale abbiamo tenuto, chiudendo con 400 parti nel 2011. Plaudo all’iniziativa del sindaco e del consigliere Della Monica perché operazioni come questa lavorano sulla prevenzione. E, da medico, so bene quanto valga arrivare il prima possibile ad una diagnosi».
Il sindaco Marco Galdi a chiusura della conferenza stampa ha annunciato nei prossimi mesi la realizzazione di un grande convegno sul Punto nascite del nostro ospedale cittadino. «Questo per pubblicizzare al meglio “extra moenia” le peculiarità del nostro ospedale, che ha tantissime professionalità e che merita di crescere e non di patire tagli».
Ufficio Stampa Città di Cava
Giornata della Prevenzione del Diabete
L’Associazione di Volontariato “Solidarietà e Salute O.N.L.U.S.” di Cava de’Tirreni, presieduta da Elena Spatuzzi, nell’ambito dei programmati scopi del Sodalizio, in sinergia con l’Associazione “Eugenio Rossetto”, al motto “Batti sul tempo il diabete”, sabato 10 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo), con l’allestimento di un dotato gazebo, realizzerà la “Giornata della Prevenzione del Diabete”.
A coordinare la filantropica attività socio-sanitaria sarà il dottore Mariano Agrusta, emerito Primario del Reparto di Diabetologia dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, nonché Presidente Onorario del Sodalizio “Solidarietà e Salute”.
«Dopo l’acquisizione e la spedizione ad una Organizzazione Umanitaria in India di un cospicuo numero di Reflettometri e materiale diabetico, per la determinazione e cura della glicemia, e dopo la consegna al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cava de’Tirreni di un apparecchio per il monitoraggio dei parametri vitali (Carescape V100) - ha dichiarato la Presidente Elena Spatuzzi - per battere sul tempo i danni fisici cagionati dalla glicemia, abbiamo deciso, di concerto col dottore Agrusta ed il “suo” selezionato Staff medico, di scendere di nuovo in piazza, per accogliere quanti vorranno sottoporsi a gratuiti screening. Com’è noto, la patologia del diabete è silente, per cui un soggetto potrebbe esserne affetto e non saperlo! Prevenire è meglio che curare».
Per eventuali ulteriori informazioni: tel. 089.343127 - solidasalute@gmail.com - www.amicodiabete.com.
L’addetto stampa Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...