Tu sei qui: Cronaca"Un pozzo... di risate" e solidarietà
Inserito da (admin), mercoledì 23 giugno 2010 00:00:00
Un pozzo ed una cisterna da realizzare in Kenya per combattere la siccità che colpisce il Continente Nero. Questo è stato l’encomiabile risultato della raccolta di fondi promossa dal Club Universitario Cavese con la rassegna di cabaret “Un pozzo… di risate”, conclusasi sabato scorso con lo scoppiettante spettacolo dell’attore comico partenopeo Angelo Di Gennaro.
L’iniziativa del CUC, a sostegno dell’AMREF impegnato in progetti idrici per combattere la siccità che ciclicamente colpisce al cuore molti Paesi africani, si è sviluppata in 4 serate che hanno avuti come protagonisti di successo Nando Varriale, attore comico affermatosi in diverse trasmissioni televisive, Nello Iorio, attore e cabarettista, Maria Bolignano, vincitrice del “Premio Troisi 2005” come migliore attrice comica, ed infine Angelo Di Gennaro, convinto e vulcanico testimonial di AMREF. I cavesi hanno molto apprezzato gli spettacoli offerti, con una presenza sempre numerosa nelle 4 serate, ma ancor più hanno dato il loro generoso apporto all’iniziativa di solidarietà.
«Era una scommessa non facile quella che abbiamo lanciato - spiega con soddisfazione l’avv. Pierfederico De Filippis, presidente del CUC - ma l’abbiamo vinta grazie alla solidarietà dei cavesi, che ci hanno consentito di raccogliere fondi necessari non solo per costruire un pozzo in Kenya, ma anche per realizzare una cisterna per la raccolta dell’acqua. E’ stato un successo che credevamo difficile da conseguire, invece i cavesi ci hanno ancora una volta sorpresi per la loro sensibilità e generosità».
Numerosi gli enti e le aziende che hanno dato il loro sostegno all’iniziativa benefica promossa dal CUC, che ha goduto del patrocinio dell’Amministrazione comunale metelliana, della Provincia di Salerno, dell’Ente Provinciale del Turismo di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno di Cava de’Tirreni e dell’Ausino. E’ stato, quindi, con evidente orgoglio di cavese e di presidente del CUC che l’avv. De Filippis al termine della serata ha pubblicamente consegnato, tra gli applausi del folto pubblico, al delegato regionale dell’AMREF i fondi raccolti nel corso del mese e mezzo in cui si è tenuta la rassegna di cabaret.
Alla grande partecipazione della cittadinanza cavese ha fatto da contraltare l’assenza delle autorità politiche, ad eccezione del consigliere regionale, on. Giovanni Baldi, unico dei politici locali a prendere parte ed a sostenere di persona l’iniziativa di solidarietà del CUC.
Comunicazione a cura di Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384104
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...