Tu sei qui: Cronaca"Un orgoglio lungo 150 anni", il Club "L'Orizzonte" celebra l'Unità d'Italia
Inserito da (admin), mercoledì 16 marzo 2011 00:00:00
Un’intensa “due giorni” per celebrare degnamente il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, a Cava de’Tirreni, si svolgerà la manifestazione “Un orgoglio lungo 150 anni”, organizzata dal Club “L’Orizzonte”, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con il Centro Studi “Gaetano Filangieri”, l’Archivio Storico di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione MTN Company ed il Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”.
Dibattiti a cura di prestigiosi relatori, figuranti in abiti d’epoca, gruppi musicali, militari in uniforme, majorettes ed una mostra “tematica” animeranno il doppio appuntamento, che avrà come location la sede del Club “L’Orizzonte”, sita in via Ferrigno nella frazione metelliana di Passiano.
Il primo momento sarà interamente dedicato agli studenti cavesi, protagonisti e “fruitori” del programma di domani, mercoledì 16 marzo. Ritrovo fissato alle ore 9.30 presso la Piazzetta di Passiano, da dove, in uno scenario colorato di bianco, rosso e verde, partirà un corteo formato dalle Majorettes e dal Gruppo Musicale “I Gabbiani” della Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” di Cava de’Tirreni, dalla delegazione in uniforme del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno e dalla rappresentanza in abiti d’epoca garibaldina del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore” di Cava de’Tirreni.
Il programma proseguirà presso la sede del Club “L’Orizzonte”, che sarà teatro delle esibizioni targate Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”, retta dal Dirigente Scolastico Vincenzo Salvati. Spazio alle Majorettes, guidate dalla docente Antonella D’Arco, ed al Gruppo Musicale “I Gabbiani”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, che eseguirà dal vivo, in apertura e chiusura di giornata, l’Inno di Mameli.
Ma il momento clou sarà rappresentato dal dibattito “Gli studenti e l’Unità d’Italia”, i cui relatori saranno il Prof. Armando Lamberti, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Salerno, che tratterà de “L’Italia repubblicana: dalla Costituente ad oggi”, ed il Cav. Livio Trapanese, ricercatore storico e giornalista, che farà rivivere le emozioni ed il significato del passaggio metelliano di Garibaldi nel suo intervento intitolato “7 settembre 1860: Garibaldi a Cava”.
La manifestazione proseguirà l’indomani, giovedì 17 marzo, con ritrovo previsto alle ore 18.30 sempre presso la Piazzetta di Passiano. Corposo il programma allestito dal Club “L’Orizzonte” per la giornata di Festa Nazionale per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Stavolta a dettare il ritmo ed il tempo al corteo sarà la Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, presieduta da Nicola Ferrara e diretta dal Maestro Aniello Ronca, che all’arrivo in Sala eseguirà live l’Inno di Mameli.
La serata si incentrerà poi sull’incontro-dibattito che dà il nome alla manifestazione, “Un orgoglio lungo 150 anni”, che vedrà come protagonisti: il Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa presso l’Università degli Studi di Salerno, che interverrà su “L’Unità d’Italia: le ragioni del Sud”; il Prof. Armando Lamberti, che tratterà de “L’Unità nazionale alla luce delle recenti riforme istituzionali”; il Cav. Livio Trapanese, presentatore e moderatore della “due giorni”, che relazionerà su “Dalla Corsica all’Istria: l’Italia impoverita”.
Dopo l’esibizione delle Majorettes della Scuola Media “Giovanni XXIII”, spazio alla grande musica con il concerto “150 anni in musica” a cura della Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, che proporrà un repertorio basato sulle canzoni più famose che hanno scandito musicalmente i “primi 150 anni” della storia italiana.
Dibattito, musica ed esibizioni, ma non solo. I presenti potranno, infatti, apprezzare un’interessante mostra “tematica”, con vari pannelli dedicati ai grandi protagonisti dell’Unità d’Italia e della Storia nazionale ed allestiti grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, ed in particolare della Dott.ssa Beatrice Sparano, e del Centro Studi “Gaetano Filangieri”, presieduto dalla Prof.ssa Gabriella Liberti. Altrettanto indispensabile per l’organizzazione e la promozione dell’iniziativa è stato il lavoro dell’agenzia di comunicazione MTN Company, amministrata da Carmine D’Alessio.
Ulteriore “chicca”, la presenza di un’ampia rappresentanza del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, presieduto da Salvatore Senatore, che interverrà indossando abiti tipici dell’epoca garibaldina, contribuendo ulteriormente a proiettare i presenti in un’atmosfera “unitaria”.
Un gustoso rinfresco farà calare il sipario sulla manifestazione, alla quale il Club “L’Orizzonte”, presieduto da Benito Gagliardi ed animato culturalmente da Raffaele Narbone, invita tutti i cittadini a partecipare (ingresso gratuito).
Per info e contatti:
Club “L’Orizzonte”, via Ferrigno 7, Passiano - Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 089.345151; cell: 338.9023320; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103319107
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...