Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn mese di eventi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un mese di eventi

Inserito da La Redazione (admin), domenica 8 agosto 2004 00:00:00

Nutrito il cartellone di eventi per chi, volontariamente o per necessità, resterà in città nel mese di agosto. Ricordato che del "Summer Show", del Festival di Musica da Camera "Le Corti dell'Arte" e del "Festival Organistico Internazionale" trattiamo diffusamente in altri articoli, in apertura menzione d'obbligo per la Mostra di Costumi organizzata dagli Archibugieri "SS. Sacramento" e dagli Sbandieratori "Città de la Cava", in corso di svolgimento nel complesso conventuale di S. Giovanni (ingresso Corso Umberto I, 153). Un excursus storico, affascinante ed imperdibile, per un evento in onore di una ricorrenza speciale, il 35° anniversario della fondazione dei due importanti sodalizi. In esposizione costumi, recenti e passati, indossati da trombonieri e sbandieratori delle due Associazioni. Ed ancora, pistoni, sciabole, bandiere, trombe, tamburi e quant'altro possa rappresentare l'intensa attività dei due Gruppi storico-culturali cavesi. Un appuntamento dedicato, nel 25ennale della sua scomparsa, all'indimenticabile Luca Barba, protagonista indiscusso del folklore, della storia e delle tradizioni metelliane, fondatore ed anima di numerosi Gruppi cittadini. La Mostra è aperta dal giovedì alla domenica, dalle ore 19 alle ore 23, fino al 31 ottobre.

 

Vi segnaliamo, poi, il "Mercatino dell'antiquariato e collezionismo d'epoca", organizzato dall'associazione culturale "Collezionare l'antico", con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni. Appuntamento domenica 15 agosto, dalle ore 8 alle ore 22, nell'area parcheggio del trincerone (Piazzale Europa). Una manifestazione partita a giugno ed in calendario ogni 3ª domenica del mese. In programma un mercatino dello scambio e del baratto, artigianato ed oggettistica del passato, antiquariato e collezionismo d'epoca di ogni genere. Presenti espositori selezionati e tantissimi oggetti d'epoca da collezione.

 

Da ricordare anche l'appuntamento, dal 25 al 29 agosto, con la 9ª edizione del Torneo di Beach Volley "Città di Cava", organizzato dal Comitato metelliano del Centro Sportivo Italiano. Un evento che farà da prologo ad un intenso mese di settembre, in cui spicca, subito in apertura (giovedì 2), la 5ª edizione del "Festival Internazionale di Musica Ritmo Sinfonica" (anche di quest'evento ci occupiamo diffusamente in un altro articolo).

 

Dall'8 al 12 settembre, poi, spazio ad uno degli appuntamenti più sentiti dai cittadini cavesi, unitamente alla Festa di Monte Castello: la Festa Patronale di Santa Maria dell'Olmo, ovvero "Città in Festa". Già allestito un intenso programma di manifestazioni religiose e civili, in cui spiccano il "Concorso di Poesia e Prosa Mariana" (5 settembre) ed una serata musicale (11 settembre) presentata da Barbara Chiappini ed incentrata sul concerto degli "Audio 2".

 

Grande attesa anche per il "18° Raduno Internazionale Registro Storico Vespa", in programma l'11 ed il 12 settembre, e per la "Podistica Internazionale S. Lorenzo" (leggi l'articolo in merito), prevista il 19 settembre.

 

Appuntamenti con i quali si ferma la nostra carrellata tra gli eventi dell'estate cavese, nella speranza di contribuire, con questa sorta di mini-guida, a rendere più gradevole la vostra permanenza in città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10335104

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...