Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca'Un grande successo ed un impegno da confermare'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

'Un grande successo ed un impegno da confermare'

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 26 febbraio 2002 00:00:00

«In pochi giorni siamo riusciti ad organizzare uno stand molto interessante e ad offrire una proposta impensabile alla vigilia»: nelle parole del sindaco Alfredo Messina (nella foto in alto) tutta la soddisfazione per gli ottimi risultati che hanno caratterizzato la presenza di Cava de' Tirreni alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT). All'importantissima Fiera del settore turistico, svoltasi a Milano dal 20 al 24 febbraio, la nostra città ha partecipato con uno stand, denominato "Cava porta della Costa d'Amalfi", allestito congiuntamente dal Comune metelliano e dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo (A.A.S.T.). Una collaborazione, questa, senza dubbio positiva e del tutto innovativa rispetto alle precedenti esperienze. «Per la prima volta in tanti anni - ha evidenziato il dott. Raffaele Senatore, direttore dell' A.A.S.T, nel corso della conferenza stampa svoltasi a Palazzo di Città - siamo stati invitati a collaborare e, sottolineo, con pari dignità. La partecipazione metelliana può ritenersi senz'altro positiva; a tale proposito, approfitto di quest'occasione per sottolineare il lavoro svolto da tutto il personale presente nello stand, che ha dato, come hanno confermato tanti visitatori, un'immagine di grande efficienza e signorilità. Molto importante si è rivelato il contributo di ceramisti, pasticcieri, artigiani in genere ed imprenditori cavesi che hanno collaborato con noi, consentendoci di proporre prodotti di vario tipo, che sono stati molto apprezzati. Un vero successo, poi, si è rivelato il party organizzato sabato 23 per i cavesi residenti in Lombardia, la cui partecipazione è stata molto intensa e numerosa. Un primo passo è stato compiuto, ma ora bisogna proseguire su questa strada. Soltanto con una vera programmazione turistica ed una sinergia delle tante forze in campo, infatti, potremo perseguire l'obiettivo di un rilancio della nostra splendida città, evitando - ha concluso il dott. Senatore - che l'esperienza positiva alla BIT resti un episodio isolato». Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco Messina, che ha ringraziato sentitamente tutti coloro che si sono prodigati in quest'avventura, ed in particolar modo i consiglieri comunali Umberto Ferrigno e Carmine Adinolfi, tra i promotori della partecipazione metelliana e presenti alla BIT nel corso della "cinque giorni" meneghina. «Pur avendo organizzato tale evento soltanto negli ultimi giorni - ha affermato il primo cittadino - alla fine abbiamo riscosso attestazioni di stima e consensi univoci. I prodotti esposti ed offerti nel nostro stand (tra i tanti ricordo i latticini, i dolci ed il limoncello), hanno letteralmente spopolato. Ma al di là di questo dato, pur significativo, tutta l'esperienza milanese si è rivelata un vero successo. Da questa base decisamente positiva dobbiamo partire per avviare un discorso a più ampio respiro, che coinvolga - ha auspicato Messina - anche Nocera Inferiore ed i Comuni della Costiera Amalfitana in una programmazione turistica congiunta». Il sindaco non ha perso, poi, l'occasione per "bacchettare" nuovamente la Regione Campania e la Provincia di Salerno, nel cui favoloso stand non è stata riservata la benché minima attenzione alla nostra città. «Non è assolutamente concepibile che il nome di Cava non figurasse da nessuna parte, né si può accettare a cuor leggero che la Regione si dimentichi completamente della nostra città. Del resto, siamo abituati ormai a dover correre in competizione per ottenere qualsiasi riconoscimento o attestato», si è lamentato il primo cittadino metelliano. Sempre nel corso della conferenza stampa, la proposta, lanciata nell'intervista rilasciata al Portico dal dott. Raffaele Senatore, relativa alla costituzione di una società mista pubblico-privata per un rilancio del settore turistico ha offerto al sindaco Messina lo spunto per soffermarsi sul ruolo cui sono chiamate le forze imprenditoriali della città. «Quella della società mista è una proposta molto interessante, anche perché solleciterebbe gli imprenditori metelliani, che sono persone eccezionali, ad uscire dal guscio in cui, non solo per loro demeriti, si sono rintanati per troppo tempo. Certo, c'è tanto da lavorare, ma le basi ci sono. La nostra città già vanta agli occhi degli operatori del settore un'immagine positiva: vanno soltanto coordinate le forze per rilanciarla alla grande. E l'Amministrazione comunale sarà pronta anche ad apportare delle variazioni al Bilancio per favorire gli investimenti nel settore turistico. Del resto, la nostra è un'Amministrazione che si è sempre dimostrata molto elastica: non abbiamo la scienza infusa, come ritenevano a Palazzo di Città nel recente passato, e siamo sempre pronti sia a correggere determinate decisioni che a ricevere l'appoggio di forze esterne». Nella parte finale della conferenza stampa, poi, il sindaco Messina ha presentato i quattro nuovi assessori, insediatisi grazie all'avvento dello Statuto comunale: si tratta di Fabio Armenante, capogruppo Ccd (Risorse umane e Solidarietà sociale), Daniele Fasano, coordinatore Fi (Decentramento amministrativo e Formazione), Giuseppe Gigantino, consigliere Fi (Frazioni e Manutenzione ordinaria), e Carmine Salsano (Urbanistica ed Ambiente). «L'allargamento della squadra di assessori si è reso indispensabile - ha spiegato il primo cittadino metelliano - per porre riparo all'immobilismo che attanaglia Cava da anni: le esigenze sono molteplici ed investono più fronti, di conseguenza sono necessari una presenza ed un impegno sul territorio più mirati e capillari».

 

Ecco l'elenco completo degli assessori comunali:

1) Avv. Annamaria Armenante - Vice Sindaco - Assessore alla Cultura; 2) Avv. Antonio Barbuti - Assessore al Commercio; 3) Sig. Bruno D'Elia - Assessore allo Sport; 4) Ing. Umberto Faella - Assessore ai Lavori Pubblici; 5) Professor Pasquale Santoriello - Assessore alla Sicurezza e Mobilità; 6) Prof. Vincenzo Trapanese - Assessore all'Economia ed alle Risorse Comunitarie; 7) Avv. Fabio Armenante - Assessore alla Solidarietà Sociale; 8) Dott. Daniele Fasano - Assessore al Decentramento Amministrativo ed alla Formazione; 9) Sig. Giuseppe Gigantino - Assessore alle Frazioni ed alla Manutenzione Ordinaria; 10) Arch. Carmine Salsano - Assessore all'Urbanistica ed all'Ambiente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10637103

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...