Tu sei qui: CronacaUn’estate digitale: cosa accade
Inserito da (admin), mercoledì 5 agosto 2020 15:10:01
Un'estate difficile quella del 2020, una stagione che pareva non dovesse partire ma che con l'impegno, la volontà, il sacrificio e la dedizione di tutti è partita anche dalle nostre parti. Certo probabilmente non era ciò che si aspettava ma è cosa nota, notissima "anno bisesto, anno funesto" e mai dal dopoguerra si è vissuto un periodo così particolare. Bisogna andare avanti stringendo i denti ed i nostri imprenditori lo sanno bene tanto è vero che milioni di idee sono nate in questi lenti mesi del lunghissimo inverno 2020.
Il digitale ha preso piede ed un po' come è accaduto nel mondo del gioco dove ormai tutti verificano online la lista dei siti per scommesse la rete ci dice persino dove andare a mettere l'ombrellone in spiaggia o, spesso, dove conviene comprare la cena d'asporto o quella in consegna e perchè no, il ristorante dove si aspetta meno.
Migliorare ed implementare nuovi sistemi di contatto è fondamentale. I mesi passati ci hanno insegnato quanto possa essere importante la connessione virtuale generata da internet e dalla rete, senza di essa l'Italia si sarebbe paralizzata totalmente. Non è andato così: gli studenti hanno continuato a seguire le lezioni con la didattica a distanza e le aziende hanno continuato a lavorare tra smart working ed altre opzioni. Adesso affrontiamo la prima estate dove le applicazioni e i social hanno iniziato a gestire persino il tempo vacanza. E' difficile: no forse persino più comodo.
Dalle nostre parti, a Salerno, in ritardo rispetto al resto del Paese, da marzo è stato possibile, finalmente, visualizzare le consegne a domicilio di prelibatezze culinarie attraverso la più nota app del mondo. Ci mancava: adesso è tutta un'altra storia. Desiderare una buona pizza, un ottimo gelato o un buon piatto, cliccare ed averlo a casa senza nemmeno dover pensare al parcheggio della vettura.
Bonus digitalizzazione in arrivo
Per essere digitali servono gli strumenti, sappiamo bene che non tutti possono accedere alla rete, sebbene i dati siano interessanti il Mezzogiorno resta sempre un passo indietro, i devices mancano ed allora ci pensa il Governo, secondo quanto dichiarato in queste ore dalla ministro Pisano sarebbe in arrivo un bonus digitalizzazione "Abbiamo deliberato un pacchetto che prevede complessivamente 1.150 milioni di euro di contributi a favore di imprese e famiglie", si legge nelle maggiori agenzie stampa. Si tratterebbe di voucher per le famiglie più deboli economicamente, in questo modo tutti, ma proprio tutti, potrebbero dotarsi di connessione a Internet e di un personal computer o un tablet. Il bonus non sarà random e non sarà per tutti ma solo per chi ne ha effettivamente necessità. Infatti allo studio del Governo sarebbe la possibiltà di offrire il beneficio solo alle famiglie con reddito Isee inferiore ai 20mila euro e, l'ammontare complessivo del bonus sarebbe definito in un voucher fino a 500 euro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101911108
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...