Tu sei qui: CronacaUn'estate di fuoco
Inserito da (Redazione), venerdì 11 agosto 2017 11:51:25
di Patrizia Reso
Un'estate di fuoco! Purtroppo non solo per il clima, per i ghiacciai che si sciolgono, per l'acqua che scarseggia... Tutti aspetti di cui si parla da anni e si resta inascoltati, perché prevale la logica degli interessi. Un'estate di fuoco anche perché i soliti noti si stanno sbizzarrendo a giocare ai piccoli piromani, dando fuoco a una delle poche ricchezze che ancora potremmo tutelare e valorizzare di Madre Natura.
Persone comuni, residenti dei posti, giovani delusi stanno accorrendo da ogni dove per arginare il gigante di fuoco che, sfruttando calore e venti, si propaga a dismisura. Non importano più i nomi. Fino a ieri abbiamo respirato, qui a Cava, i fumi del Vesuvio, ma non dell'eruzione che ci si aspetta ... Da cinque giorni ormai brucia monte Sant'Angelo. Un fuoco regolare, che ha preso tutta la circonferenza alle pendici, che non dà tregua sia sul versante orientale sia sull'occidentale. Volontari armati di pale e zappe cercano in tutti i modi, iniziando dalla buona volontà e dal loro amore per la montagna, elementi che forse mancano ai nostri amministratori, di debellare i centinaia di focolai appiccati per assicurare il danno maggiore. Gli amministratori potrebbero risentirsi ... Mi riferisco alla mancanza di volontà e di amore per la montagna. Mi dovrebbero dimostrare solo il contrario, attraverso le opere, per convincermi che sbaglio in questa considerazione.
È decisamente impossibile che in tanti anni di montagne andate a fuoco, da ieri anche il nostro orgoglio, monte Finestra, guarda caso la zona panoramica Pietrapiana, amministratori forza pubblica esercito e altre istituzioni sono riuscite ad acchiappare solo qualche pecoraio messo lì come capro espiatorio! Forse hanno ragione i ragazzi del Pueblo, che hanno deciso di "non stare con le mani in mano a guardare la nostra terra bruciare", parlano di assenza totale dello Stato, "solo l'auto organizzazione popolare resiste ed è principale forza della nostra gente. Gli uomini e le donne di questa città sono ancora a lavoro per le 'stagliature' dei sentieri per limitare i danni delle fiamme tra gli alberi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101413103
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...