Tu sei qui: CronacaUltima fermata: Monteforte Irpino
Inserito da (admin), lunedì 29 luglio 2013 14:38:12
La notizia di fatti come quello accaduto ieri sera a Monteforte Irpino stimola la produzione di un cocktail di pensieri, proiettato nel cervello lentamente, visto il rallentamento cagionato dallo choc.
Le immagini di tante vite spezzate all'improvviso, dopo un volo di trenta metri, rendono piccolo piccolo ogni tentativo di dare una giustificazione razionale a ciò che l'oggi ed il domani riservano. La mamma e il papà che portano i figli a fare una gita fuori porta, il pensionato che si concede un piccolo viaggio per distrarsi dalla routine: tutto schiantato tragicamente in una scarpata, senza possibilità di reazione alcuna al destino che ha deciso inappellabilmente per tutti.
Per una attimo ci si immedesima nei soccorritori giunti sull'A16 a recitare mestamente la propria parte, sullo sfondo uno scenario apocalittico in cui svolgere il proprio lavoro. Cosa avrà pensato il primo medico arrivato sul posto lungo la sua corsa in moto? E i vigili del fuoco? Ed i volontari? Impotenza, impossibilità, nonostante l'impegno, di salvare il salvabile, consapevolezza che ciò che è stato non è governabile. O almeno non lo è nel nostro tempo.
Si chiudono gli occhi per ascoltare, anche da chilometri di distanza, il lamento straziante dei parenti e degli amici delle vittime: un pugno nello stomaco di domenica sera destinato a rivoluzionare la storia di una famiglia e quella personale di ogni individuo trafitto dall'inatteso dolore.
I notiziari ed i giornali non parlano d'altro, il Paese si ferma attonito a meditare: è una meditazione, però, che può insegnare ben poco, anche alla luce delle prime ipotesi che sembrano pendere verso un guasto meccanico difficilmente prevedibile. C'è solo condivisione, desiderio quasi puerile di voler piangere tutti insieme, di abbracciarsi e farsi forza per trovare energie necessarie alla continuazione della propria vita. Già, perché la loro, quella dei malcapitati, è finita ieri sera: per gli altri, invece, quasi a volersene infischiare di tutto, il viaggio prosegue inesorabile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108417109
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...