Tu sei qui: CronacaTutela degli animali, manifestazione ed intervento comunale
Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2011 00:00:00
Continua l’impegno di Annalisa Della Monica - consigliera delegata alla Tutela degli Animali e da sempre in prima linea in difesa dei loro diritti - per contrastare alcuni fenomeni, come il maltrattamento o l’abbandono indiscriminato degli amici a quattro zampe, che, seppure in forte diminuzione, talvolta si ripetono irragionevolmente.
«Ho proposto in Consiglio di promuovere la tutela e l’assistenza degli animali detenuti dai circhi equestri che inoltrano richiesta di attendamento sul nostro territorio», ha dichiarato la consigliera Della Monica.
L’indagine ha coinvolto questa volta il Circo Orfei, dall’11 febbraio a Cava de’ Tirreni, presso il quale sono intervenuti i veterinari dell’Asl per valutare le condizioni di vita degli animali di quella struttura. All’incontro erano presenti anche la consigliera Della Monica ed il consigliere d’opposizione Polichetti.
«Proprio per rassicurare coloro i quali hanno manifestato domenica contro l’utilizzo degli animali nei circhi - ha concluso la consigliera Annalisa Della Monica - posso affermare che a me è parso che gli animali fossero in ottime condizioni e sono rimasta esterrefatta dal fatto che anche quelli più aggressivi, come le tigri, erano in realtà considerati e trattati dai loro addestratori come animali domestici. Così anche gli elefanti, non legati, ma liberi di muoversi, seguivano i loro padroni come se fossero cagnolini, cercando coccole e lasciandosi accarezzare anche da noi».
Il Portavoce Antonello Capozzolo
La protesta anti-circo del Collettivo animalista
Ieri, domenica 13 febbraio, dalle 16 alle 20, il Collettivo animalista cavese “Venganch’io” ha presidiato pacificamente contro il circo con animali, ospite a Cava de’ Tirreni dall’11 al 14 febbraio. I ragazzi del Collettivo hanno protestato tramite un volantinaggio costante contro l’impiego di animali negli spettacoli circensi.
Attraverso interventi al megafono, hanno cercato di spiegare alle famiglie che, nonostante quello che si vede durante gli spettacoli, gli animali vengono maltrattati già da piccoli durante l’addestramento. Logicamente non potrebbe essere il contrario. Una tigre, un leone, un elefante, non sono predisposti ad eseguire quel tipo di esercizi, ma ci riescono tramite continue violenze e privazioni. Col tempo, impauriti dai loro addestratori, essi diventano docili e pronti a rispettare qualsiasi comando per paura di essere percossi. Molti genitori hanno risposto ai nostri interventi sostenendo la ragione della causa, ma affermando che loro erano lì per accontentare i propri figli. Il Collettivo ritiene che questo sia un pensiero sbagliato, in quanto sin da piccoli i bambini devono avere rispetto per tutte le forme di vita e capire che i veri animali non sono quelli tenuti dietro le sbarre o quelli che imitano il comportamento umano.
La più grande soddisfazione è stata che alcune famiglie, dopo aver letto i volantini ed essersi confrontate con i ragazzi, hanno deciso, nonostante i figli al seguito, di tornare a casa. Solo boicottando questo tipo di spettacolo, potremo ottenere ciò che vogliamo: un circo senza animali, ma fatto di soli e veri artisti umani. Il Collettivo si impegna a continuare la sua opera di informazione e boicottaggio contro tutti i futuri circhi con animali che saranno ospitati a Cava de’ Tirreni e nelle zone limitrofe.
Collettivo animalista cavese “Venganch’io”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524104
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...