Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutela degli animali, manifestazione ed intervento comunale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutela degli animali, manifestazione ed intervento comunale

Inserito da (admin), lunedì 14 febbraio 2011 00:00:00

Continua l’impegno di Annalisa Della Monica - consigliera delegata alla Tutela degli Animali e da sempre in prima linea in difesa dei loro diritti - per contrastare alcuni fenomeni, come il maltrattamento o l’abbandono indiscriminato degli amici a quattro zampe, che, seppure in forte diminuzione, talvolta si ripetono irragionevolmente.

«Ho proposto in Consiglio di promuovere la tutela e l’assistenza degli animali detenuti dai circhi equestri che inoltrano richiesta di attendamento sul nostro territorio», ha dichiarato la consigliera Della Monica.

L’indagine ha coinvolto questa volta il Circo Orfei, dall’11 febbraio a Cava de’ Tirreni, presso il quale sono intervenuti i veterinari dell’Asl per valutare le condizioni di vita degli animali di quella struttura. All’incontro erano presenti anche la consigliera Della Monica ed il consigliere d’opposizione Polichetti.

«Proprio per rassicurare coloro i quali hanno manifestato domenica contro l’utilizzo degli animali nei circhi - ha concluso la consigliera Annalisa Della Monica - posso affermare che a me è parso che gli animali fossero in ottime condizioni e sono rimasta esterrefatta dal fatto che anche quelli più aggressivi, come le tigri, erano in realtà considerati e trattati dai loro addestratori come animali domestici. Così anche gli elefanti, non legati, ma liberi di muoversi, seguivano i loro padroni come se fossero cagnolini, cercando coccole e lasciandosi accarezzare anche da noi».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

La protesta anti-circo del Collettivo animalista

Ieri, domenica 13 febbraio, dalle 16 alle 20, il Collettivo animalista cavese “Venganch’io” ha presidiato pacificamente contro il circo con animali, ospite a Cava de’ Tirreni dall’11 al 14 febbraio. I ragazzi del Collettivo hanno protestato tramite un volantinaggio costante contro l’impiego di animali negli spettacoli circensi.

Attraverso interventi al megafono, hanno cercato di spiegare alle famiglie che, nonostante quello che si vede durante gli spettacoli, gli animali vengono maltrattati già da piccoli durante l’addestramento. Logicamente non potrebbe essere il contrario. Una tigre, un leone, un elefante, non sono predisposti ad eseguire quel tipo di esercizi, ma ci riescono tramite continue violenze e privazioni. Col tempo, impauriti dai loro addestratori, essi diventano docili e pronti a rispettare qualsiasi comando per paura di essere percossi. Molti genitori hanno risposto ai nostri interventi sostenendo la ragione della causa, ma affermando che loro erano lì per accontentare i propri figli. Il Collettivo ritiene che questo sia un pensiero sbagliato, in quanto sin da piccoli i bambini devono avere rispetto per tutte le forme di vita e capire che i veri animali non sono quelli tenuti dietro le sbarre o quelli che imitano il comportamento umano.

La più grande soddisfazione è stata che alcune famiglie, dopo aver letto i volantini ed essersi confrontate con i ragazzi, hanno deciso, nonostante i figli al seguito, di tornare a casa. Solo boicottando questo tipo di spettacolo, potremo ottenere ciò che vogliamo: un circo senza animali, ma fatto di soli e veri artisti umani. Il Collettivo si impegna a continuare la sua opera di informazione e boicottaggio contro tutti i futuri circhi con animali che saranno ospitati a Cava de’ Tirreni e nelle zone limitrofe.

Collettivo animalista cavese “Venganch’io”

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La protesta del Collettivo Animalista La protesta del Collettivo Animalista
La delegata Annalisa Della Monica La delegata Annalisa Della Monica

rank: 10804100

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...