Tu sei qui: CronacaTruffe ai commercianti, tre arresti
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Chiedono di provare degli abiti firmati e, una volta fuori dai camerini, se la svignano con addosso merce griffata per un valore di circa 700 euro. Ad inchiodare Patrizia Montalbano, 42 anni, e Carmela Longo, di 45, entrambe pregiudicate di origini napoletane, è stata la pattuglia dei Carabinieri della Stazione locale, diretta dal comandante Paolo Mannino. Le ladruncole sono state arrestate con l'accusa di furto. Le due donne si erano presentate nella boutique di Felice Sorrentino, in Corso Umberto I, tirate di tutto punto, proprio come due acquirenti modello. Avevano chiesto di indossare qualche abito e poi, con grande destrezza, erano riuscite a sgattaiolare fuori dal negozio con la merce rubata. I proprietari si sono accorti subito del furto ed hanno lanciato l'allarme. La pattuglia dei Carabinieri, che si trovava nella zona, non ha perso tempo: raccolto l'sos, si è messa sulle tracce delle due ladre. Nel giro di pochi minuti, i militari sono riusciti prima ad identificarle e poi ad arrestarle. Questa mattina saranno processate per direttissima. Sempre ieri mattina, i Carabinieri della Stazione locale hanno inferto un altro duro colpo al fenomeno della microcriminalità. I militari hanno fermato con l'accusa di truffa Santuccio Mazzotta, 42 anni, di Bellizzi, vero e proprio terrore per i commercianti del Corso, vittime nei giorni scorsi di una serie di truffe realizzate ai danni di commesse. Il colpo, sfortunato per lui, lo ha messo a segno nel negozio "Core e Core". Ieri mattina Mazzotta aveva comprato alcuni articoli per regali e poi, chiedendo di farsi cambiare dei soldi, aveva cercato di smistare delle banconote false e di piazzare un assegno contraffatto. Un vecchio trucchetto che gli aveva permesso di intascare circa 200 euro. I numerosi movimenti di denaro hanno insospettito le commesse, che hanno immediatamente allertato i Carabinieri. Una pattuglia era in zona per servizio e, riconosciuto il truffatore, lo ha fermato. Subito si è innescato il confronto con gli altri commercianti del Corso. «È lui, è proprio lui», hanno detto, tirando un sospiro di sollievo per l'arresto che ha messo finalmente fine alla sequenza di truffe, piccole e grandi, che hanno subìto per giorni e giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...