Tu sei qui: CronacaTruffa pluriaggravata continuata: rinviata a giudizio avvocatessa di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 ottobre 2023 08:44:27
Truffa pluriaggravata continuata. Con quest'accusa è stata rinviata a giudizio Maria Vitale, avvocato civilista cavese. Con lei, imputato per la distruzione dei documenti contabili, rinviato a giudizio anche Salvatore Granato.
La prima udienza si sarebbe dovuta tenere il 20 dicembre 2022 ma, dopo un rinvio, il primo atto sarà celebrato martedì 3 ottobre 2023.
Lo scorso novembre il GUP del tribunale di Nocera Inferiore, Giovanni Pipola, ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio formulata a dicembre d'un anno fa dal sostituto procuratore Davide Palmieri, titolare delle indagini sulla truffa delle mascherine.
All'avvocato cavese Maria Vitale è stato contestato il reato continuato di truffa, con le aggravanti d'aver cagionato un serio danno patrimoniale alle parti offese, identificate dalla Procura di Nocera Inferiore come l'Agenzia delle entrate e la "Giugliano SRL" che, assistita dall'avvocato Marcello Fabbrocini, si è costituita in giudizio come parte civile (proprio dalla denuncia presentata dalla Giugliano Srl il 10 novembre del 2020, hanno preso il via le attività d'indagine).
La professionista, conosciuta in tutta la provincia di Salerno, è una stimata consulente assicurativa, molto attiva durante il periodo Covid anche in Costiera Amalfitana dove svolge attività di Mediatore.
Per ricostruire i fatti, legali della Giugliano, chiameranno a testimoniare un gioielliere di Cava de' Tirreni e un noto medico cavese, a conoscenza di alcuni eventi fondamentali per stabilire le eventuali responsabilità.
Nel frattempo la vicenda si intreccia con quella personale della Vitale che, nell'ottobre del 2020 ha denunciato il marito Vincenzo Pastore, dipendente della Giugliano SRL, per delle presunte percosse subite in data 18 maggio 2019, contestualmente alla richiesta di separazione.
Vincenzo Pastore, dopo 3 anni di sofferenze processuali, è stato assolto in data 11 settembre 2023 dal tribunale di Nocera, avendo dimostrato la sua totale estraneità ai fatti addebitati (nel giorno in cui sarebbe avvenuta la violenza il marito era lontano da casa per una importante manifestazione ciclistica). I suoi legali, Riccardo e Alfonso Senatore, appena riceveranno le motivazioni dell'assoluzione, valuteranno di procedere per il reato di calunnia contro la Vitale.
Una vicenda surreale quella di cui è stato vittima Vincenzo Pastore che, in virtù delle gravi accuse, è stato allontanato dai giudici dalla sua abitazione, il chè ha fatto deteriorare anche i rapporti con la figlia all'epoca minorenne.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1067120107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...