Tu sei qui: CronacaTrincerone, variante anti-congestione
Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2004 00:00:00
Approvata dalla Giunta comunale la perizia di variante ai lavori di copertura del trincerone ferroviario, II lotto. È stata dettata dalla proposta progettuale formulata dall'ing. Claudio Troisi, redattore del Piano generale del traffico urbano, per rendere più sicura l'entrata e l'uscita dal parcheggio realizzato con la copertura del trincerone. È stata eliminata la rampa di innesto prevista inizialmente da via Tommaso di Savoia ed è stata creata una soluzione di ingresso ed uscita da via Sala. «La rotatoria proposta sommariamente dal Comune di Cava - si legge nella relazione - presentava problemi dimensionali e di raccordo non risolvibili. Pertanto, si è concordata una soluzione che preveda uno sfioccamento della rampa e la possibilità autonoma dell'entrata e dell'uscita dal parcheggio senza interferire con il flusso veicolare di via Sala, già di per sè appesantito». Una soluzione, come sottolineato dallo stesso ingegnere Luca Caselli, responsabile del Comune, che consentirà una distribuzione più fluida e razionale del parcheggio, un aumento dei posti auto ed una maggiore flessibilità dell'impianto, in vista dei futuri ed importanti interventi progettuali in corso. È stato previsto anche un ascensore che consenta ai disabili un più facile accesso alla zona centrale della città, oltre che un più comodo servizio per tutti gli utenti del parcheggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784106
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...