Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTrincerone, lavori a rischio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Trincerone, lavori a rischio

Inserito da La Città di Salerno (admin), giovedì 5 dicembre 2002 00:00:00

Querelle giudiziaria sull'appalto del secondo lotto del trincerone ferroviario. Le società ''Ritonnaro Costruzioni'' e ''Gfc'', difese dall'avvocato Lodovico Visone, hanno presentato ricorso alla Sezione di Salerno del Tribunale amministrativo regionale contro il Comune di Cava de' Tirreni. "Annullamento del bando di gara relativo all'appalto dei lavori di copertura del trincerone, nonché di tutti gli atti connessi, collegati, consequenziali": è questa la causale del ricorso, contestualmente al quale è stata formulata istanza di risarcimento danni e richiesta di provvedimenti cautelari. Secondo le due società che hanno citato l'Amministrazione comunale di Cava, nella procedura di appalto del lotto vi sarebbero state una serie di violazioni. In primo luogo, eccesso di potere, violazione del procedimento, sviamento, ingiustizia manifesta, straripamento di potere. Violazioni anche per carente istruttoria, difetto di motivazione, principio di buon andamento. Secondo le due ditte, la stazione appaltante non avrebbe disposto la verifica della correttezza delle correzioni apportate dalle società ricorrenti in sede di integrazioni delle offerte e, per questa ragione, si sarebbe verificata l'esclusione delle ricorrenti per difetto di ribasso. In secondo luogo, eccesso di potere per violazione del giusto procedimento, sviamento e disparità di trattamento, violazione del principio della par condicio. Per le due società non è stato stabilito nel bando il termine maggiorato da applicarsi nel caso in esame, determinando la violazione del principio della par condicio dei concorrenti. Si tratta, quindi, di una contestazione del bando di gara. In terzo luogo, eccesso di potere, violazione del giusto procedimento, sviamento, erroneità del presupposto, carente istruttoria, disparità di trattamento, straripamento. Si lamenta che il Comune avrebbe violato le norme che impongono di scegliere l'impresa capace di realizzare l'opera. Si contesta anche di avere erroneamente indicato nel bando una categoria prevalente in luogo di un'altra. In quarto luogo, violazione del principio di buon andamento e trasparenza. Si sostiene che il responsabile del procedimento non può far parte della commissione giudicatrice. Sull'istanza cautelare si giustifica la sospensione, perché le Ferrovie dello Stato non hanno, secondo le due ditte, ancora concesso il nullaosta e, quindi, le opere non sono allo stato eseguibili. Per quanto concerne l'azione risarcitoria, le due ditte chiedono il risarcimento dei danni quantificati nel 10% dell'importo a base d'asta, più interessi, rivalutazioni e maggiori danni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10826108

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...