Tu sei qui: CronacaTrincerone ferroviario, finalmente ci siamo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00
Si è riunita nella mattinata di ieri, nella Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, la Commissione Lavori Pubblici, presieduta dal "forzista" Silvio Mosca. Sul tavolo della Commissione è approdata la vertenza relativa al secondo lotto del trincerone ferroviario. Una vertenza che va avanti da anni, per la quale nelle prossime settimane si potrebbe trovare una soluzione. La presenza in Commissione dell'ingegnere capo del Comune, Luca Caselli, è servita per ripercorrere tutte le tappe di quest'importante opera, che finalmente troverà il suo naturale completamento grazie all'impulso dato dall'ultimo appalto, che permetterà di creare la prima intercapedine al di sotto del livello della Statale 18. Lavori, questi ultimi, che stanno andando avanti con solerzia. Il sindaco metelliano, l'avvocato Alfredo Messina, ed il suo consulente tecnico, l'ingegnere Carmine Avagliano, hanno dichiarato di aver imboccato la strada giusta. Anche i finanziamenti trovati per il sottovia veicolare saranno sufficienti per il completamento dell'opera, che da un lato permetterà nuovi ed ampi parcheggi interrati, sovrastati da spazi da adibire a verde pubblico, e dall'altro consentirà il decongestionamento di un tratto della Statale spesso interessato da pesanti rallentamenti, che provocano lunghe code ed inquinano una delle zone nevralgiche della città metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10426108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...