Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Tributi, non faremo sconti'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Tributi, non faremo sconti'

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 14 gennaio 2003 00:00:00

Fumata nera per chi aspettava la nuova Finanziaria per poter scontare i propri debiti con il Comune. Infatti, mentre il ministro Tremonti ha concesso sconti di pena per i morosi, con l'intento di invogliare i ritardatari ed arricchire le casse delle tasse non versate, l'Amministrazione comunale cavese sta approntando un piano diverso per i tributi di sua competenza: Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. In pratica, gli Enti locali hanno la facoltà di attuare o meno il condono fiscale per quanto riguarda tutti i tributi non versati nelle casse comunali alla data del 31 dicembre 2001. «Così come altri Enti locali - spiega Giovanni Campanile (nella foto al centro), consigliere delegato alle Finanze - che sono orientati nella stessa direzione, ritengo non attuabile per il nostro Comune una sanatoria per le tasse da versare all'Ente. Infatti, non proporrò in Consiglio comunale l'approvazione di un regolamento in tal senso, in quanto, non avendo la certezza di un effettivo incasso rispetto a quanto dovuto dai contribuenti morosi, si potrebbe correre il rischio di arrecare un danno patrimoniale al Comune per mancati incassi rispetto a quanto attualmente è il credito che vanta l'Ente. E, siccome la responsabilità davanti alla Corte dei Conti di un eventuale condono che non dovesse sortire gli effetti desiderati, cioè l'azzeramento delle tasse ancora da incassare, è dei consiglieri comunali, che dovrebbero approvare l'apposito regolamento, il mio orientamento è quello di non fare sconti». Sono circa 20mila le utenze per ogni tributo e di queste circa il 75-80% pagano le cartelle esattoriali regolarmente. «Stiamo valutando - dichiara Giovanni Carleo (nella foto in basso), assessore alle Finanze - la possibilità di attuare una sorta di sconto di pena solo per quel che riguarda le more e le sanzioni. Ritengo non sia giusto, nei confronti dei cittadini che pagano regolarmente le tasse, abbonare una qualche percentuale sulla sorta capitale ancora da versare, così come concede la nuova Finanziaria, solo per cercare di raccogliere il più possibile da quanto ancora da incassare dal 1997 al 2001. Per fare questo ci stiamo attivando in altro modo, attraverso messe in mora ed atti ingiuntivi». Proprio il fronte tributi è quello al quale l'Amministrazione comunale guarda con più attenzione. «Puntiamo molto - continua Carleo - sull'ottimizzazione dei servizi, anche grazie all'ottima sinergia con il dirigente Angelo Trapanese. Abbiamo, infatti, diviso gli uffici Acquedotto e Rifiuti, con un notevole vantaggio organizzativo. Prossimamente potenzieremo i due uffici con altro personale ed attiveremo una diversa gestione, che semplificherà ulteriormente il rapporto con i cittadini».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10395105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...