Tu sei qui: Cronaca‘Tributi, non faremo sconti'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 14 gennaio 2003 00:00:00
Fumata nera per chi aspettava la nuova Finanziaria per poter scontare i propri debiti con il Comune. Infatti, mentre il ministro Tremonti ha concesso sconti di pena per i morosi, con l'intento di invogliare i ritardatari ed arricchire le casse delle tasse non versate, l'Amministrazione comunale cavese sta approntando un piano diverso per i tributi di sua competenza: Ici, Iciap, Tosap e Tarsu. In pratica, gli Enti locali hanno la facoltà di attuare o meno il condono fiscale per quanto riguarda tutti i tributi non versati nelle casse comunali alla data del 31 dicembre 2001. «Così come altri Enti locali - spiega Giovanni Campanile (nella foto al centro), consigliere delegato alle Finanze - che sono orientati nella stessa direzione, ritengo non attuabile per il nostro Comune una sanatoria per le tasse da versare all'Ente. Infatti, non proporrò in Consiglio comunale l'approvazione di un regolamento in tal senso, in quanto, non avendo la certezza di un effettivo incasso rispetto a quanto dovuto dai contribuenti morosi, si potrebbe correre il rischio di arrecare un danno patrimoniale al Comune per mancati incassi rispetto a quanto attualmente è il credito che vanta l'Ente. E, siccome la responsabilità davanti alla Corte dei Conti di un eventuale condono che non dovesse sortire gli effetti desiderati, cioè l'azzeramento delle tasse ancora da incassare, è dei consiglieri comunali, che dovrebbero approvare l'apposito regolamento, il mio orientamento è quello di non fare sconti». Sono circa 20mila le utenze per ogni tributo e di queste circa il 75-80% pagano le cartelle esattoriali regolarmente. «Stiamo valutando - dichiara Giovanni Carleo (nella foto in basso), assessore alle Finanze - la possibilità di attuare una sorta di sconto di pena solo per quel che riguarda le more e le sanzioni. Ritengo non sia giusto, nei confronti dei cittadini che pagano regolarmente le tasse, abbonare una qualche percentuale sulla sorta capitale ancora da versare, così come concede la nuova Finanziaria, solo per cercare di raccogliere il più possibile da quanto ancora da incassare dal 1997 al 2001. Per fare questo ci stiamo attivando in altro modo, attraverso messe in mora ed atti ingiuntivi». Proprio il fronte tributi è quello al quale l'Amministrazione comunale guarda con più attenzione. «Puntiamo molto - continua Carleo - sull'ottimizzazione dei servizi, anche grazie all'ottima sinergia con il dirigente Angelo Trapanese. Abbiamo, infatti, diviso gli uffici Acquedotto e Rifiuti, con un notevole vantaggio organizzativo. Prossimamente potenzieremo i due uffici con altro personale ed attiveremo una diversa gestione, che semplificherà ulteriormente il rapporto con i cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10675109
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...