Tu sei qui: CronacaTrenitalia, un "angelo custode" per i pendolari
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2005 00:00:00
L'angelo custode dei pendolari. Potrebbe essere definita così la nuova figura inventata dalle Ferrovie per alleviare i disagi ed i disservizi, negli ultimi mesi giunti a livelli veramente preoccupanti. Inconvenienti causati principalmente da guasti al materiale rotabile, dalla mancanza di personale e dalla scarsa assistenza in stazione e sui convogli. I viaggiatori delle strade ferrate della Campania potranno rivolgersi all'assistente di linea (così è stato chiamato il nuovo agente) a partire dalla prossima settimana. Viaggerà sui treni regionali e si distinguerà dagli altri ferrovieri per il berretto giallo, un colore ben visibile, diverso da tutti gli altri attualmente in circolazione. L'assistente di linea avrà in dotazione un piccolo computer, che gli consentirà di fornire qualsiasi tipo di informazione. Nelle intenzioni dei dirigenti ferroviari dovrebbe rappresentare un vero e proprio punto di riferimento. I viaggiatori potranno rivolgersi a lui per avere chiarimenti sui servizi offerti, per reclamare e fornire suggerimenti per migliorare il servizio. Sarà lo stesso agente ad assistere i viaggiatori in caso di ritardo e per tutti gli altri tipi di inconvenienti. Richieste che possono essere effettuate anche attraverso il telefono pubblico. La presentazione della nuova figura avverrà lunedì 21 febbraio, presso la sala d'attesa delle stazione di Napoli Mergellina. Saranno presenti il direttore del Trasporto regionale, Carlo Pino, e l'assessore ragionale ai Trasporti, Ennio Cascetta. Continua, intanto, la serie di incontri con i Comitati dei pendolari. Negli ultimi giorni i dirigenti di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) e quelli del Trasporto regionale si sono confrontati con i rappresentanti dei pendolari di Caserta, di Maddaloni, di Cava de'Tirreni e con il presidente dell'Associazione campana utenti servizi pubblici, Alfredo Capasso. Le maggiori lamentele: la copertura di alcune fasce orarie e la vivibilità delle carrozze. La delegazione metelliana ha chiesto la risistemazione della stazione, ed in particolare la copertura del marciapiede del secondo binario, la sistemazione della panchina alla fermata di via Verzieri (sulla linea metropolitana per Salerno), maggiore pulizia sui treni ed il passaggio a raso per i diversamente abili. «Abbiamo già dato una risposta positiva ai problemi dei viaggiatori cavesi attraverso l'attivazione dei treni minuetto. Sarà trovata la soluzione giusta per risolvere le altre richieste», afferma Renato Granato, responsabile delle relazioni esterne della Direzione Trenitalia Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10655102
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...