Tu sei qui: CronacaTorta alla muffa, ispezione all'Interspar
Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00
Come dolce per il pranzo domenicale aveva scelto la "Torta della Nonna", acquistata, insieme al resto della spesa settimanale, sul banco pasticceria artigianale dell'Interspar di Corso Mazzini. Una volta a tavola, la donna, moglie di un Vigile Urbano del Comando cittadino, si accorge che il dolce era avariato. Sotto la torta, completamente integra e peraltro recante sull'etichetta come data di confezionamento il 5/6/2004, c'era della muffa. L'ispettore municipale, vittima della presunta truffa, ha subito denunciato l'episodio all'Unità di prevenzione collettiva ed al Comando di Polizia Municipale. Subito sono partiti gli accertamenti presso il centro commerciale di Corso Mazzini. Una pattuglia della Polizia Municipale, diretta dall'ispettore Claudio Argentino, e l'ufficiale sanitario Giovanni Baldi hanno ispezionato il banco pasticceria dove sono esposti i dolci di produzione artigianale, per verificare lo stato delle altre torte ancora in vendita. Secondo prime indiscrezioni, gli agenti avrebbero sequestrato diverse confezioni a scopo cautelativo. Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati delle analisi. Intanto, l'ispettore municipale ha presentato regolare denuncia: «Siamo stati truffati, ora occorre verificare se si è trattato di una cattiva conservazione dell'alimento o se, invece, c'è stato una contraffazione nell'affissione del bollino sui cui c'era scritta la data di confezionamento. È probabile che l'etichetta del 5/6/2004 sia stata usata per coprire un'altra più vecchia». Immediata la replica del presidente della struttura commerciale, Antonio Della Monica, che appena avvertito dell'inconveniente ha raggiunto l'Interspar: «Ero fuori città e solo adesso ho appreso la notizia. Gli accertamenti si sono conclusi da poco. Al banco pasticceria noi mettiamo in vendita prodotti di produzione propria confezionati il giorno prima, come indicato da regolare etichetta. Tutti gli altri dolci controllati sono risultati in perfetto stato. Hanno sequestrato dei prodotti solo a scopo cautelativo. Ci tengo a precisare che si tratta di alimenti che, una volta acquistati, devono essere conservati con cura. Bisogna stare attenti agli sbalzi di temperatura una volta tolti dal banco frigo. Gli errori sono possibili, ma siamo sicuri della bontà della merce che mettiamo in vendita. Lavoriamo in questo settore e la qualità è stata e sarà sempre il nostro marchio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...