Tu sei qui: CronacaTestimoni di Geova, raduno a Forchia
Inserito da Ufficio Stampa Testimoni di Geova di Cava de’Tirreni (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00
Il nuovo ciclo di assemblee 2007-2008 dei Testimoni di Geova è iniziato in questo mese di settembre. Uno dei primi raduni è stato organizzato per i fedeli e simpatizzanti di Cava de'Tirreni, Pagani, S. Egidio del Monte Albino, Angri, Castellammare di Stabia, Gragnano e della Penisola Sorrentina. Sabato 6 e domenica 7 ottobre, circa 2.000 persone partiranno da queste città, con pullman e mezzi propri, per raggiungere l'ampia struttura di Forchia - C/da Rella sn, nel Beneventano, e partecipare a questo nuovo evento.
Il tema su cui si baserà l'intero programma nei due giorni è "Fate ogni cosa alla gloria di Dio". La scelta di questo interessante tema è dovuta al fatto che, secondo i Testimoni, la maggioranza delle persone non vuole tener conto di Dio. Sono troppo distratte dai progetti umani per rivolgere la mente alla magnificenza dell'Altissimo. Questo raduno servirà a ribadire, invece, che i cristiani dovrebbero essere convinti che vale la pena soffermarsi a riflettere su come possiamo fare ogni cosa alla gloria di Dio. Molti saranno i discorsi e le interviste riguardanti esperienze di vita vissuta che si potranno ascoltare durante il programma.
I momenti in cui è prevista la maggiore affluenza riguardano la sempre sentita cerimonia del battesimo, che si terrà nella tarda mattinata di sabato, e durante il discorso pubblico di domenica pomeriggio, quando un oratore in visita pronuncerà il discorso "Chi sono coloro che glorificano Dio?". L'assemblea, che avrà inizio alle ore 9.40 di sabato e si concluderà intorno alle 17.00 di domenica, si terrà a Forchia, un piccolo centro in provincia di Benevento, situato proprio al confine di 4 province campane, Caserta, Benevento, Avellino e Napoli.
Il nome ricorda le famose "Forche Caudine". Secondo la storia, qui nel 321 a.C. il piccolo esercito dei Sanniti sconfisse ed umiliò le grandi forze militari romane. Qui i Testimoni costruirono 17 anni fa un'accogliente e funzionale struttura, in grado di ospitare oltre 10mila persone. La sala sorge un po' appartata rispetto al paese, in un'amena zona collinare, circondata da una rigogliosa vegetazione. Come avviene in tutti gli incontri dei Testimoni, l'ingresso è libero e non si fanno collette. Come sempre, i Testimoni esortano tutti ad organizzarsi per essere presenti e poter trarre così beneficio da questo programma accuratamente organizzato.
Per info e contatti:
Ufficio Stampa dei Testimoni di Geova di Cava de'Tirreni
tel. 340 2330267; e-mail: giuseppeavagliano@libero.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102611107
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...