Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTerribile rogo, l'Abbazia in pericolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Terribile rogo, l'Abbazia in pericolo

Inserito da (admin), martedì 19 agosto 2003 00:00:00

È ancora emergenza incendi. Ieri, due roghi di vaste dimensioni hanno stretto a lungo in una morsa di fuoco la Badia e Monte Finestra. Minacciate dalle fiamme l'area boschiva alle spalle dell'Abbazia Benedettina e la zona di Crocelle. Difficile l'opera di spegnimento, che ha visto impegnate due squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno ed il Corpo della Forestale. Abitazioni a rischio anche in località Corpo di Cava, dove il fuoco ha divorato decine di ettari di vegetazione, tra bosco, castagneto e macchia mediterranea. Necessario l'impiego di un canadair e di due elicotteri. Meno grave la situazione nell'Agro nocerino-sarnese, dove, secondo il resoconto dei Vigili del Fuoco, nella giornata di ieri non si sono registrati incendi di grosse dimensioni. Emergenza, invece, nella Valle dell'Irno, a Fisciano ed a San Cipriano Picentino. Ieri, il fronte del fuoco si è spostato a Cava de' Tirreni. Stando ad una prima ricostruzione, le fiamme sarebbero divampate da un focolaio, già acceso nei giorni scorsi, sulle pendici di Monte Finestra, la cima che sovrasta la Valle metelliana. Poco dopo le 13 è scattata l'emergenza. Due roghi di vaste dimensioni si sono sviluppati a poche centinaia di metri dall'Abbazia Benedettina ed in località Crocelle. Le fiamme, ampiamente visibili ad occhio nudo, hanno messo in allarme i residenti della zona. Un'ondata di telefonate ha intasato i centralini del Comando dei Vigili Urbani e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno. Immediato l'intervento dei soccorritori. I "caschi rossi" di Salerno hanno subito attivato il Corpo della Forestale. La situazione, però, è peggiorata nel giro di pochi minuti. Oltre al primo rogo, se n'è sviluppato un secondo, complici anche le forti folate di vento. Si è reso necessario, così, l'impiego di un canadair e di due elicotteri. Particolare apprensione per la zona alle spalle dell'Abbazia Benedettina. Sebbene i Vigili del Fuoco abbiano smentito possibili interessamenti, l'allarme è rimasto rosso per l'intero pomeriggio e per buona parte della serata. Il calare delle tenebre, poi, ha reso ancora più drammatico lo spettacolo delle fiamme, visibili ad occhio nudo in tutta la loro violenza e pericolosità da ogni angolo della città metelliana. Solo a tarda notte la situazione è sensibilmente migliorata, facendo tirare un grosso sospiro di sollievo ai residenti nelle zone lambite dal terribile rogo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10576107

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...