Tu sei qui: CronacaTelecamere e nuovo piano sicurezza, la città si protegge
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Telecamere e nuovo piano sicurezza: al via l’operazione tolleranza zero. A partire dallo scorso lunedì è stato attivato il sistema di rilevazione automatizzato dei varchi nella zona a traffico limitato di Corso Umberto I. 5 le telecamere installate nelle immediate vicinanze del centro storico: una in Piazza Abbro, una in via Talamo, un’altra a San Francesco, una in via Atenolfi ed un’ultima in via Balzico. Tutte collegate al sistema operativo del comando della Polizia Locale e finalizzate a rilevare gli accessi impropri 24 ore su 24.
Al momento sono 1300 i permessi rilasciati, mentre per chi non avesse ancora fatto richiesta è possibile rivolgersi al Comando di Polizia Locale di via Ido Longo. Per i portatori di handicap è prevista la possibilità di richiedere il “lasciapassare” per due veicoli, sia come conducenti che passeggeri. Salate le multe, invece, per gli automobilisti sorpresi a transitare nella zona a traffico limitato (ztl) senza la relativa autorizzazione: il verbale gli sarà recapitato direttamente a domicilio.
Verbale che sarà ulteriormente inasprito in caso di sosta lungo in corso: agli 80 euro della sanzione del transito senza permesso si aggiungeranno, infatti, altri 39 euro per il parcheggio. Coloro i quali, invece, sorpresi da multa ma con titolo di accesso al centro storico, vi è la possibilità, entro 48 ore dalla sanzione, di mettersi in regola aggiungendo alla richiesta di permesso la fotocopia della patente di guida , della carta di circolazione del veicolo e la documentazione atta a specificare il motivo del transito in zona. Nessuno scampo, invece, per i veicoli commerciali e per quelli della consegna di merci per conto terzi: per essi la circolazione è assolutamente vietata.
Allo scopo di far fronte alla sosta selvaggia e, in linea più generale, per un rispetto del codice della strada, è stato avviato nei giorni scorsi anche il “piano sicurezza”. Dalle ore 8 alle 14 e dalle 16 alle 22, due pattuglie di vigili urbani saranno chiamati a garantire un maggiore controllo del territorio. In questo saranno coadiuvati da una pattuglia della Polizia Stradale, mentre gli operatori della Metellia, la società responsabile dei parcheggi a Cava de’Tirreni, saranno impegnati a combattere la sosta in doppia e tripla fila.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...