Tu sei qui: CronacaTelecamere e nuovo piano sicurezza, la città si protegge
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Telecamere e nuovo piano sicurezza: al via l’operazione tolleranza zero. A partire dallo scorso lunedì è stato attivato il sistema di rilevazione automatizzato dei varchi nella zona a traffico limitato di Corso Umberto I. 5 le telecamere installate nelle immediate vicinanze del centro storico: una in Piazza Abbro, una in via Talamo, un’altra a San Francesco, una in via Atenolfi ed un’ultima in via Balzico. Tutte collegate al sistema operativo del comando della Polizia Locale e finalizzate a rilevare gli accessi impropri 24 ore su 24.
Al momento sono 1300 i permessi rilasciati, mentre per chi non avesse ancora fatto richiesta è possibile rivolgersi al Comando di Polizia Locale di via Ido Longo. Per i portatori di handicap è prevista la possibilità di richiedere il “lasciapassare” per due veicoli, sia come conducenti che passeggeri. Salate le multe, invece, per gli automobilisti sorpresi a transitare nella zona a traffico limitato (ztl) senza la relativa autorizzazione: il verbale gli sarà recapitato direttamente a domicilio.
Verbale che sarà ulteriormente inasprito in caso di sosta lungo in corso: agli 80 euro della sanzione del transito senza permesso si aggiungeranno, infatti, altri 39 euro per il parcheggio. Coloro i quali, invece, sorpresi da multa ma con titolo di accesso al centro storico, vi è la possibilità, entro 48 ore dalla sanzione, di mettersi in regola aggiungendo alla richiesta di permesso la fotocopia della patente di guida , della carta di circolazione del veicolo e la documentazione atta a specificare il motivo del transito in zona. Nessuno scampo, invece, per i veicoli commerciali e per quelli della consegna di merci per conto terzi: per essi la circolazione è assolutamente vietata.
Allo scopo di far fronte alla sosta selvaggia e, in linea più generale, per un rispetto del codice della strada, è stato avviato nei giorni scorsi anche il “piano sicurezza”. Dalle ore 8 alle 14 e dalle 16 alle 22, due pattuglie di vigili urbani saranno chiamati a garantire un maggiore controllo del territorio. In questo saranno coadiuvati da una pattuglia della Polizia Stradale, mentre gli operatori della Metellia, la società responsabile dei parcheggi a Cava de’Tirreni, saranno impegnati a combattere la sosta in doppia e tripla fila.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10603103
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...