Tu sei qui: CronacaTassa sui rifiuti, esplode la protesta
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 8 ottobre 2002 00:00:00
Scoppia la rivolta a Palazzo di Città. Erano state ampiamente preannunciate, ma l'arrivo delle bollette della Tarsu (Tassa rifiuti solidi urbani) anche per l'anno 2002, a pochi mesi da quelle per il 2001, ha scatenato non poche proteste. Ieri mattina, alla riapertura degli uffici comunali, decine di persone hanno manifestato energicamente, anche davanti alla porta del sindaco Messina, assente in quel momento, tanto da far intervenire i Vigili Urbani. «Ma non si rendono conto - afferma Teresa Adinolfi, pensionata - che c'è gente che non è in grado di pagare. Si era parlato di una rateizzazione ed invece ci tocca pagare al massimo in quattro rate. Mi devono spiegare come faccio a pagare pigione, luce, telefono, acqua e spazzatura, tutto con la pensione di mio marito». Sotto accusa gli aumenti esponenziali che da diversi anni toccano pesantemente le tasche dei cittadini cavesi. Per lo stesso appartamento e lo stesso nucleo familiare, nel 1999 si è pagato 114mila lire, pari a 58,88 euro. L'ultima bolletta del 2002, invece, è di 251 euro, pari a 486mila lire. In pratica, in tre anni, si è avuto un aumento di oltre il 425%. «È inaccettabile per chiunque - dichiara Mario Della Monica, pensionato - una situazione del genere. Non si possono sopportare i pagamenti di eccedenze idriche e rifiuti, tutti in un solo anno. Senza contare gli altri aumenti che ci sono stati, tra euro ed altri servizi. È da miopi non considerare tutto ciò. Se si doveva normalizzare una situazione pregressa, come dice l'assessore Trapanese, lo si poteva fare in più anni. Oltretutto, la colpa non è certo dei cittadini». Ricordiamo che possono richiedere la rateizzazione fino ad otto rate solo coloro che non superano i 10mila euro di reddito annuo. Vincenzo Trapanese (nella foto), assessore alle Finanze, prova a fornire una spiegazione: «Purtroppo, abbiamo ereditato questa situazione. Va chiarito che con la bolletta 2002 si pagano i costi che l'Amministrazione ha sostenuto per la gestione dei rifiuti nell'anno 2001, con aumenti determinati dall'emergenza che si sta ancora attraversando».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...