Tu sei qui: CronacaSuini infetti, riecco l'allarme
Inserito da (admin), giovedì 15 maggio 2003 00:00:00
Ancora un allarme epidemia negli allevamenti di animali da macello. Una nuova forma di malattia virale, la vescicolare suina, è stata diagnosticata nell'azienda Stalla di Sosta B.T. suini, con sede a Nocera Superiore. L'epidemia ha indotto il sindaco Alfredo Messina, massima autorità sanitaria locale, ad adottare una serie di misure preventive, proprio per evitare il diffondersi della malattia virale anche sul territorio comunale. Ordinati l'istituzione della zona di protezione della malattia vescicolare di suini ed il censimento di tutte le aziende che detengono animali di specie sensibili. Inflessibili le disposizioni del sindaco. I medici veterinari sono tenuti a segnalare ogni caso sospetto, anche di natura infettiva diversa dalla malattia vescicolare, al Servizio Veterinario dell'Asl Sa1 ed a sottoporre gli animali a periodiche visite ed analisi cliniche. I risultati dei test di laboratorio dovranno essere comunicati al Servizio centrale di Veterinaria. Ancora deve placarsi la paura causata dal commercio di carni infette, che nei mesi scorsi ha avuto una coda giudiziaria ancora non definita, che una nuova tegola colpisce gli allevatori salernitani, concorrendo a diffondere diffidenza e paura nei consumatori. Le restrizioni ordinate dal sindaco Messina, il divieto di trasferimento non autorizzato del bestiame dall'azienda di allevamento, l'obbligo di disinfestazione dei mezzi ed attrezzature utilizzati nelle zone di protezione e l'obbligo di quarantena, a partire dal giorno degli esami di laboratorio, e la conseguente disinfestazione delle attrezzature, dovrebbero impedire il diffondersi della malattia sul territorio metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...