Tu sei qui: Cronaca‘Su Mamma Lucia decide l'Amministrazione'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 31 marzo 2003 00:00:00
Non risultano essere del tutto idilliaci i rapporti tra l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, guidata dal sindaco Alfredo Messina, e l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Motivo della querelle, il nuovo monumento che dovrebbe sorgere in onore di Mamma Lucia. La divergenza di vedute tra Amministrazione ed AAST è emersa durante i lavori dell'ultimo Consiglio comunale, svoltosi a Palazzo lo scorso giovedì. Nel corso del "question time", la prima ora dedicata alle interrogazioni dei consiglieri nei confronti del sindaco, l'esponente di minoranza e consigliere dei "Progressisti per Cava", Pasquale Pisapia, ha dichiarato: «Voglio portare all'attenzione la lodevole iniziativa messa in atto dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che mira a dotare Cava di un nuovo monumento in memoria di Mamma Lucia. Invito, pertanto, tutti i gruppi consiliari a sostenere tale iniziativa». Da questa considerazione è scaturita la risposta del sindaco Messina, che ha polemizzato con i vertici dell'AAST: «Siamo pienamente d'accordo sull'iniziativa in memoria di Mamma Lucia, ma vorremmo essere maggiormente coinvolti e, anzi, promuovere noi stessi iniziative del genere. L'Azienda di Soggiorno ha indicato anche la possibile ubicazione del monumento, ma queste decisioni, ovvero su dove, poi, andrà allocato il nuovo monumento, verranno prese dall'Amministrazione e non dall'AAST. Questa è una posizione che ho già trasmesso al presidente dell'Azienda, il dott. Raffaele Senatore». Per realizzare il monumento a Mamma Lucia si sono mobilitati anche diversi artisti, che realizzeranno alcune litografie, che poi verranno messe in vendita per finanziare l'opera. Dunque, mentre centinaia di cittadini hanno raccolto le firme per riportare il busto dell'eroina cavese dai giardini di via Principe Amedeo alla vecchia sede della scuola "Don Bosco", un'altra polemica investe la città, quella relativa all'ubicazione del nuovo monumento. L'Azienda di Soggiorno e Turismo ha avanzato le sue proposte: il sagrato antistante la Chiesa della Madonna dell'Olmo o il piazzale nei pressi di viale Garibaldi. Ma l'ultima parola spetterà, come ha ribadito il sindaco Messina, all'Amministrazione comunale, titolare della competenza in materia urbanistica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787102
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...