Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Strisce blu', servizio da migliorare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Strisce blu', servizio da migliorare

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 28 febbraio 2003 00:00:00

A circa due anni dall'istituzione, in via sperimentale, delle strisce blu, che contrassegnano la sosta a pagamento negli stalli lungo le strade del centro, si registrano pareri in chiaroscuro. Lo slogan fu: «Parcheggio migliore, parcheggio per tutti», ma diverse sono le contestazioni che ancora non trovano una soluzione. Positivo il giudizio per le maggiori possibilità di sosta offerte al centro. Il pagamento, infatti, consente una buona alternanza. Non è stato risolto, però, il problema delle zone adiacenti a quelle a pagamento, dove la caccia al posto libero e gratis - soprattutto da parte di commessi e commercianti - ha messo in crisi gli esercenti del posto e gli stessi residenti, chiamati a vere e proprie gare per assicurarsi la sosta o costretti a condizionare con apposite strategie la propria giornata, per evitare di dover penare non poco per trovare un posto per parcheggiare la propria autovettura. Non sono state aumentate, inoltre, le colonnine per il pagamento, ancora troppo poche e poco segnalate. Proprio quest'ultimo aspetto ha delle ripercussioni che, a volte, sono al limite della lite. La solerzia e la professionalità degli ausiliari al traffico della Cmep (Compagnia metelliana parcheggi), che gestisce il servizio, non lascia scampo a quanti, lasciata l'auto nelle strisce blu, si allontanano per arrivare al parchimetro o cambiare, tra i negozi del posto, le banconote in monetine. Al ritorno, in molti lamentano brutte sorprese. «È assurdo. Nemmeno il tempo di cambiare 5 euro - contesta Carmine Esposito, di Nocera Inferiore - e recarsi alla colonnina, che al ritorno abbiamo trovato sul parabrezza una multa da circa 33 euro, senza nemmeno avere la possibilità di contestarla, per l'impossibilità di trovare l'addetto. A Nocera, dove il servizio è con il "gratta e sosta", il rapporto con i cittadini è più umano. Gli addetti, prima di multare, lasciano un avviso sulla macchina. Se, al ritorno, l'automobilista non si preoccupa di saldare il debito, arriva la multa a casa». Sotto accusa anche la carenza di personale ed una gestione diversa del servizio. «Credo - afferma il cavese Sergio Coda - che il controllo sia carente, nel senso che pochi addetti devono controllare aree molto grandi. Difficile trovare ausiliari nel raggio di centinaia e centinaia di metri, nascosti come sono, per servizio ovviamente, tra vicoli e traverse. Sarebbero opportune alcune soluzioni: aumentare il numero delle colonnine, aumentare gli addetti, in modo da avere una presenza più capillare sul territorio, allargare, perché no, le zone a pagamento. Per esempio, si paga fino ai Pianesi, mentre è gratis il parcheggio su buona parte di viale Marconi, viale Mazzini e via Veneto, zone da considerarsi pieno centro cittadino».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10136105

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...