Tu sei qui: CronacaStrade, in vista un piano straordinario
Inserito da (admin), giovedì 5 febbraio 2004 00:00:00
Si è rimessa in moto la macchina della manutenzione ordinaria. In queste ultime settimane squadre di operai sono all'opera lungo le strade della città. Non sono mancate, né mancano, proteste per il degrado delle strade, per la mancanza di marciapiedi, per il manto stradale dissestato. Di qui il giornaliero "affannarsi" dell'assessorato alla Manutenzione. «I lavori compiuti dal Comune - lamentano i cittadini - sono un palliativo. Le strade avrebbero bisogno di una manutenzione straordinaria e, soprattutto, occorrerebbe una maggiore sintonia tra l'Ente locale e le società che operano scassi per Enel, gas ed opere edilizie». Ecco la replica di Giuseppe Gigantino, assessore alla Manutenzione: «Ci rendiamo conto del disagio dei cittadini, ma pure nella ristrettezze delle risorse economiche, stiamo portando a termine un piano di riammodernamento delle strade e di ristrutturazione dei marciapiedi. Indubbiamente, per molte strade occorrerebbe una manutenzione straordinaria. Con l'Ufficio Tecnico stiamo lavorando per un piano straordinario, ma soprattutto stiamo mirando a finanziamenti straordinari europei. Non dimentichiamo che Cava ha un valore storico e la salvaguardia di antiche stradine, di angoli e scorci significativi, rientra in una politica di salvaguardia del territorio». Avviati in queste settimane i lavori che interessano via Gigantino e via Atenolfi. A questi bisogna aggiungere quelli nella frazione Annunziata, con la rimozione del manto stradale, l'abbattimento di una muro fatiscente, la pavimentazione del bagno pubblico e pitturazione. Completati il parcheggio e l'illuminazione a Passiano. Nelle prossime settimane inizieranno i lavori di sistemazione del marciapiede di Corso Principe Amedeo, tra via della Repubblica e via Atenolfi. E' in aumento, intanto, il contenzioso tra il Comune ed i cittadini per i danni subiti da cadute per le buche ed il manto stradale sconnesso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156107
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...