Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaStrade in rovina, recupero graduale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Strade in rovina, recupero graduale

Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Strade dissestate, percorsi accidentati. Manca un piano generale di manutenzione ordinaria. Ed arriva anche un appello degli studiosi locali per la salvaguardia dei lastroni e dei cubetti che ricoprono le strade del centro storico, così come in tanti altri centri della Penisola. Intanto, c'è chi denuncia l'Amministrazione: «Le strade dissestate causano incidenti anche a chi va a piedi». Lo stato delle strade cittadine è precario. Da più parti giungono richieste pressanti all'Amministrazione comunale per la manutenzione ordinaria. «Più che ordinaria, che spesso viene fatta - afferma uno dei cittadini della frazione di Pregiato - le nostre strade avrebbero bisogno di una manutenzione straordinaria. I rappezzi di asfalto lasciano il tempo che trovano». Il contenzioso con il Comune, secondo dati raccolti nel Palazzo, ha subito un aumento. Sono numerosi, ormai, i cittadini costretti a denunciare il Comune per lo stato delle strade. L'assessore Giuseppe Gigantino, con la delega alla manutenzione delle strade, evidenzia l'impegno della Giunta Messina: «Sin dal suo insediamento, si è preoccupata di riordinare il settore e soprattutto i lavori. Troppo spesso siamo costretti a fare i conti con le ristrettezze del Bilancio. Stiamo rifacendo le piazzette del centro e delle frazioni, oltre ai marciapiedi fino ad ieri inesistenti. Certo, ci rendiamo conto che esistono ancora zone sulle quali bisogna intervenire, ma stiamo lavorando con un progetto mirato». Insomma, è necessario che il piano si completi con gradualità. Le zone che verranno sottoposte a rifacimento sono state individuate ed inserite in un piano che man mano verrà portato a termine. Da parte di alcuni studiosi, intanto, è partito un invito al sindaco Messina ed all'ingegnere capo Luca Caselli di salvaguardare le strade con i lastroni e con i cubetti di basalto: «Non ricopriteli con l'asfalto, salvaguardate una memoria storica della città. Le traverse di accesso al Corso dalla Statale 18 erano state sistemate con i lastroni. La pedonalizzazione di queste strade, con la creazione dei parcheggi sulla Statale, potrebbe costituirne la loro stessa valorizzazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10535101

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...